http://www.mondo3.com/forum/ot-off-t...st-indaga.html è :OT: ma sposto in OT (gioco di parole :D )
Visualizzazione Stampabile
http://www.mondo3.com/forum/ot-off-t...st-indaga.html è :OT: ma sposto in OT (gioco di parole :D )
Il dubbio l'avevo ma pensavo si potesse anche postare là dato che è definito come "Autorità Garanti e legislazione sulle TLC - Lo spazio per le delibere e le discussioni sulle attività di AG.CM., AG.COM. e della Commissione Europea" e le PPTT rientrano nella definizione di TLC.
Spero non finisca con una archiviazione ma si passi all'apertura dell'istruttoria... :devil:
Al di là del fatto che questo è un forum riguardante la telefonia, e quindi le Poste sono logicamente (per lo meno per ragioni "storiche") considerate Off Topic (come lo sono sempre stati altri topic riguardanti le poste, in passato),
le Poste sono un mezzo di comunicazione ma non di telecomunicazione, si legga anche qui:
[ame=http://it.wikipedia.org/wiki/Telecomunicazioni]Telecomunicazioni - Wikipedia[/ame]
Anche se al giorno d'oggi le poste sono sempre più informatizzate, le si associa sempre e comunque principalmente alle forme di comunicazione cartacee.
trattandosi proprio di pacchi/lettere e non di tlc è forse più giusto andare in OT
Direi OT anch'io a meno che l'argomento trattato non riguardi Poste Mobile :bye:
Bè il telegramma nn è una forma di telecomunicazione cartacea?Di solito,lo si detta via telefono chiamando un numero breve,viene addebitato in bolletta e inviato al destinatario,in forma cartacea..certo c'è anche il modulo da compilare all'ufficio postale...ma c'è anche da dire che,il telegramma,viene inviato x via telematica(quindi tramite telefono),come anche i fax etc...Cmq,a parte questo,sarebbe da mettere Off Topic,perchè,cmq,rientra nell'ambito delle telecomunicazioni,indirettamente e non direttamente,come può essere poste mobile....
Ci sarebbero vari argomenti per obiettare a questa affermazione, uno dei quali è il fatto che le PPTT sono soggette (in parte) al controllo del Ministero delle Comunicazioni, stesso ente a cui si devono rivolgere gli operatori di TLC, che era ciò che avevo in mente quando dicevo che le PPTT rientrano nella definizione di TLC.
Poi, non ritengo wikipedia una fonte sempre affidabile dato che è curata più o meno da chiunque.
Allora, il termine Comunicazioni è più generale, e le Telecomunicazioni sono un sottoinsieme del precedente.
Ergo, il Ministero delle Comunicazioni si occupa ANCHE di Telecomunicazioni, come anche l'autorità garante.
Questo forum invece si occupa in maniera specifica di TLC e non di Comunicazioni nel termine più generale.
Le Poste Italiane sono una società di Comunicazioni, che hanno sviluppato nel tempo ANCHE forme informatizzate di telecomunicazione, ma che restano principalmente una società di Comunicazioni nel senso più ampio e meno telematico.
Dunque, a meno che non si parli in maniera specifica di Poste Mobile o dei servizi telematici di Poste Italiane, tutto il resto è OT.
Su questo posso anche concordare, ma vale quanto detto sopra :P
Wikipedia l'ho usata come pseudo-controprova, ma il mio ragionamento si basa una logica di grammatica italiana :D