Chi mi spiega la differenza in due parole e con esempi a prova di... bambino (quale sono io :lol:) ?:beer:
Visualizzazione Stampabile
Chi mi spiega la differenza in due parole e con esempi a prova di... bambino (quale sono io :lol:) ?:beer:
Sono due "risoluzioni" diverse.
HD-ready ha una risoluzione più bassa.
full-HD ha una risoluzione più alta.
Attualmente se usi la tv per vedere SKY è ok HD-ready, in prospettiva (i.e. blueray) è meglio un full-HD.
HD-ready costano meno dei full-HD.
Se usi la tv per un segnale SD, meglio un HD-ready di fascia media di un full-HD di fascia bassa.
Le soluzioni alla "vorrei ma non posso" sono sempre da evitare.
Le differenze fra HD ready e Full HD stà tutto nella risoluzione dello schermo che nel 1° caso è 1280x720 (720p) mentre il Full è 1920x1080 (1080i o 1080p) la "I" e la "P" stanno per interlacciato e progressivo.
Se sei in procinto di prendere una tv più che queste caratteristiche io guarderei se ha il sintonizzatore DTT pronto per l HD perchè molte emittenti (pure i canali in chiaro) nelle regioni passate al digitale hanno i canali in HD esempio Italia1 Can5 Rete4 e fra poco pure i canali premium, idem la Rai.
Beh se è per Sky HD mi spiace dirtelo ma il 90% delle trasmissioni sono in SD upscalati in HD (indi nessun miglioramento dell'immagine) se vuoi maggiori informazioni su Sky HD ti consiglio un forum IMHO molto utile Digital-Forum - Powered by vBulletin
sì conosco il forum, ma fondamentalmente volevo capire quale tv lasciare a mio padre se diventasse mai cliente Sky (in realtà da quando gli ho spiegato a chi appartengono Sky e MP ha detto che prima di dare soldi a uno dei due impara a fare l'hacker :lol: ) ...
...riassumendo gli HD ready è come se non esistessero? :lol:
Le trasmissioni di Sky in HD nativo sono tutte 720p (quindi il cosiddetto HD Ready)... si limitano ad una quindicina di canali in tutto... alcune trasmissioni non sono HD native ma upscalate, ma non ti so dire quali...
Che io sappia a tutto il 2010 non esiste nessun tipo di programmazione in streaming 1080p (il Full HD) o superiore...
Le uniche (poche) applicazioni che conosco al momento per il 1080p sono il Blue-Ray Disk, il (prossimo all'abbandono) concorrente HD-DVD, e in teoria alcuni giochi della PS3...
uno dei televisori recita... HD Ready, 1080P input... che è un incrocio? :D