Visualizzazione Stampabile
-
Gmail & Spam...
Vediamo se sapete spiegarmi il perchè...
Ho due caselle di posta elettronica del tipo
dati@miodominio.it e dati@miodominio.net
Ora, la .IT è gestita sotto un sistema di posta elettronica Tiscali, con antispam ecc. ecc. ed è stato settato in maniera tale che lo spam venga distrutto immediatamente.
La .NET è stata creata da circa 20 giorni con Google apps e l'indirizzamento dei record MX... antispam ecc. ecc. tipico di Gmail, senza la possibilità (grave carenza, oppure non sono stato buono io a trovare come settarlo) di distruggere lo spam appena arriva...
La .IT la conoscono tantissime persone e viene utilizzata come sistema di scambio dati...
La .NET è assolutamente SCONOSCIUTA.
Inoltre fruisco anche di due caselle @gmail.com a scopo personale, più anche la fidanzata ne ha una personale.
Tutto questo per dirvi che la casella dati@miodominio.net è bombardata dallo spam... mentre quella che usiamo da decenni dati@miodominio.it è pulita.
Ma tu hai settato la distruzione immediata dello spam sulla casella .IT, mi direte voi...
ed io vi rispondo... ed allora perchè le mie due caselle @gmail.com personali e mettiamoci anche quella della fidanzata, usate per le registrazioni sui forum, sulla baya, per gli amici... insomma cani e porci non vengono bombardate come la casella dati@miodominio.net ???:confused:
:luca:
-
Innanzitutto, sicuro che la scelta di cancellare immediamente le email sia giusta? Il filtro antispam non è mai sicuro al 100%, potresti cancellare una email reale in questo modo. Almeno lasciarti qualche giorno di tempo per controllare personalmente la cartella spam.
Per quanto riguarda la domanda che hai posto, una spiegazione potrebbe essere che quell'indirizzo email sia memorizzato nella rubrica sul pc di qualche tuo amico/parente che ha/ha avuto alcuni tipi di virus che avevano lo scopo di spammare.
Oppure, cosa imho più probabile, essendo un .net, è più facilmente "indovinabile" dai bot degli spammer che scandagliano la rete.
Difficialmente il bot di uno spammer USA si occuperebbe dei .it.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Innanzitutto, sicuro che la scelta di cancellare immediamente le email sia giusta? Il filtro antispam non è mai sicuro al 100%,
Poco importa... sono e-mail di trasferimento documenti di prestampa, di solito all'invio segue una telefonata di conferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Per quanto riguarda la domanda che hai posto, una spiegazione potrebbe essere che quell'indirizzo email sia memorizzato nella rubrica sul pc di qualche tuo amico/parente che ha/ha avuto alcuni tipi di virus che avevano lo scopo di spammare.
Impossibile, la mia azienda ha da sempre i domini .it .net .com, ma a livello di post aelettronica non abbiamo mai usato .net e . com ... quindi quell'indirizzo è assolutamente nuovo e non è stato comunicato a terzi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Oppure, cosa imho più probabile, essendo un .net, è più facilmente "indovinabile" dai bot degli spammer che scandagliano la rete.
Difficialmente il bot di uno spammer USA si occuperebbe dei .it.
Questa è una spiegazione più plausibile...
Ma mi chiedo allora perchè le tre caselle @gmail.com non subiscono tale bombardamento... anche queste dovrebbero essere più facilmente individuate dai bot degli spammer che scandagliano la rete.. o no?
:otbad:
Ps.. test di velocità IMAP.
Stessa mail inviata alle caselle .it e .net
Download allegato da 6 mega.
Casella @miodominio.it gestione Tiscali = 310 kB/s
Casella @miodominio.net gestione Gmail = 170 kB/s
:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Questa è una spiegazione più plausibile...
Ma mi chiedo allora perchè le tre caselle @gmail.com non subiscono tale bombardamento... anche queste dovrebbero essere più facilmente individuate dai bot degli spammer che scandagliano la rete.. o no?
Credo che i grossi provider con domini molto noti (@gmail, @hotmail, @live, etc.) abbiano una sorta di filtro antispam a monte basato su blacklist internazionali + altri framework tipo Sender ID, etc.
Non ne sono sicuro però, è una mia supposizione.
-
Quindi il sistema antispam per i domini appoggiati su Gmail è più carente.. ?
Cmq le prestazioni in download sono molto deludenti.
Sicuramente è un discorso di distanza dei server, vuoi mettere Cagliari che sta in Italia... bhè Gmail dove li tiene i server?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Quindi il sistema antispam per i domini appoggiati su Gmail è più carente.. ?
Cmq le prestazioni in download sono molto deludenti.
Sicuramente è un discorso di distanza dei server, vuoi mettere Cagliari che sta in Italia... bhè Gmail dove li tiene i server?
No, non è più carente. E' che un "info@miodominio.net" è più facilmente indovinabile dai bot rispetto ad un "username@gmail.com".
Per quanto riguarda i server, credo siano in vari datacenter sparsi un po' qua e là; i principali a Mountain View, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Per quanto riguarda i server, credo siano in vari datacenter sparsi un po' qua e là; i principali a Mountain View, ovviamente.
Ora lo stesso file me lo sta scaricando a 120 kB/s...
Certo che per lavorarci con grossi file non è il caso.. mi raddoppia i tempi di download :blink:
-
Ma a me scarica a 800 Kb/sec ?!?!
Prova Windows Live Domains
-
Ho notato che scarica più veloce se i files li scarichi via webmail.
Mentre i test da me fatti, siccome per i dipendenti è consuetudine usare Thunderbird come client, sono fatti settando il già citato client con il protocollo IMAP.. con tutti i settaggi suggeriti da Google stessa.
Le velocità sono inferiori.. purtroppo