Visualizzazione Stampabile
-
[TFR] che fare !?!?
Ormai sono quasi a metà della mia vita lavorativa... va beh .. mancano ancora 2-3 anni :LOL:, e fino ad oggi ho tenuto il mio TFR in azienda.
Ora sto vagliando la possibilità di passare ad un Fondo (aperto o chiuso) o a un FIP/PIP.
Avendo un contratto metalmeccanico il fondo chiuso di categoria sarebbe quello Cometa.... ma posso sceglierne un altro senza perdere il "bonus" del versamento della mia azienda !?!?
Voi cosa avete fatto e cosa consigliate ??? :unsure:
-
Io ho lasciato i soldi in azienda. all'inps
e quando mi licenziano me li prendo in contanti.
Almeno sono sicuro che li rivedo.
-
Se li lasci in azienda non puoi perderli anche perchè in caso di fallimento/furto/fuga alle maldive del proprietario credo siano assicurati in qualche modo dall'INPS. Non so bene come funziona ma il rischio lo corri se li investi in qualche fondo, che sicuramente può darti la speranza di guadagnare di più, ma di questi tempi... ;)
-
Sul fatto che sono al sicuro lasciandoli in azienda.. non lo direi.. ho degli ex colleghi che venivano da una società che è fallita... e hanno perso la liquidazione (e ti parlo anche di 10 anni di tfr...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Super_Matrix
Avendo un contratto metalmeccanico il fondo chiuso di categoria sarebbe quello Cometa.... ma posso sceglierne un altro senza perdere il "bonus" del versamento della mia azienda !?!?
Voi cosa avete fatto e cosa consigliate ??? :unsure:
Io ho fatto un fondo aperto, per non vincolarmi per il futuro, es. cambio di lavoro. Il contributo dell'azienda vale solo per i fondi chiusi, però se cambi settore devi cambiare anche il fondo e quindi riparti con gli anni di contributi, invece con un fondo aperto questo non succede...
Se vuoi ti posso indicare una persona di mia fiducia, mio fratello, che fa l'assicuratore ... :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Io ho fatto un fondo aperto, per non vincolarmi per il futuro, es. cambio di lavoro. Il contributo dell'azienda vale solo per i fondi chiusi, però se cambi settore devi cambiare anche il fondo e quindi riparti con gli anni di contributi, invece con un fondo aperto questo non succede...
Se vuoi ti posso indicare una persona di mia fiducia, mio fratello, che fa l'assicuratore ... :LOL:
Per la questione di assicurazione non è un problema... ora faccio il consulente informatico per una "nota" società d'assicurazione con sede a Mogliano Veneto (TV) :lol: ma volevo evitare FIP e PIP per i loro costi di gestione... alla fine tu investi 100, ma devi togliere un 10 di costi e soli il 90 va investito :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Super_Matrix
Per la questione di assicurazione non è un problema... ora faccio il consulente informatico per una "nota" società d'assicurazione con sede a Mogliano Veneto (TV) :lol: ma volevo evitare FIP e PIP per i loro costi di gestione... alla fine tu investi 100, ma devi togliere un 10 di costi e soli il 90 va investito :whistling
Cavolo, io ho lavorato nello stesso carcere per un paio d'anni... la bellezza di 8 anni fa... (mappa sinistri e danni elementari). :thumbup:
Il fondo che ho fatto io, al momento della sottoscrizione, era senza spese, dato che era un nuovo fondo, adesso non so...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Cavolo, io ho lavorato nello stesso carcere per un paio d'anni... la bellezza di 8 anni fa... (mappa sinistri e danni elementari). :thumbup:
Il fondo che ho fatto io, al momento della sottoscrizione, era senza spese, dato che era un nuovo fondo, adesso non so...
[OT] Ho dei colleghi (della società per cui lavorano) che sono in Mappe Sinistri :unsure: io sono qui da 3 anni e qualche mese ormai :devil:
[IN] la mia scelta vorrebbe essere su qualcosa che ha spese il più piccole possibili per non mangiarmi gli eventuali guadagni...
Qui nel Forum... avete lasciato tutti il TFR in azienda/INPS ???
-
Anche io ho il contratto metalmeccanico e ho scelto di lasciarlo in azienda perchè:
1) Cometa non mi sembra molto seria, cambiate condizioni 5 volte in 9 anni senza dare comunicazioni agli iscritti e sono anche dificilmente reperibile su internet
2) almeno nell' ultimo decennio ha reso di più l'interesse del tfr in azienda rispetto cometa, nonostante il contributo in + dell'azienda
3) sembra che il contributo aziendale vale solo per cometa.
4) a fine periodo lavorativo mi prendo il tfr e me lo gestisco come meglio credo anzichè prenderlo spalmato in 15-20 anni un pò per mese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Super_Matrix
Sul fatto che sono al sicuro lasciandoli in azienda.. non lo direi.. ho degli ex colleghi che venivano da una società che è fallita... e hanno perso la liquidazione (e ti parlo anche di 10 anni di tfr...)
Sei sicuro che oggi sia così? Ho sentito un servizio che diceva il contrario! Magari ho capito male io...