Ciao a tutti,
volevo domandarvi una cosa, su Linux so dell'esistenza di un pacchetto chiamato MSCOREFONT che installa i tipi Font utilizzati in Windows.
E' consigliabile o essenziale installarli per maggiore compatibilità?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
volevo domandarvi una cosa, su Linux so dell'esistenza di un pacchetto chiamato MSCOREFONT che installa i tipi Font utilizzati in Windows.
E' consigliabile o essenziale installarli per maggiore compatibilità?
Grazie
oddio. essenziale direi di no, si vive anche senza :D
ps: non hai intenzione di aprire un thread per ogni pacchetto/libreria/plugin, vero? :rolleyes:
No no tranquillo :lol:
Ad ogni modo, non installandole cosa ci perdo?
A parte le font che hai su Windows direi che non ci perdi nient'altro. Se lo installi (2 minuti a dir tanto) hai anche quelle.
Quindi praticamente le persone che per esempio scriveranno un file con WORD su Windows, lo potrò visualizzare con totale fedeltà anche su Linux.
Giusto?
Ma non conviene a questo punto copiare direttamente la cartella Fonts da un installazione di Windows? Almeno si hanno tutti i caratteri.
Vedere un doc Word in Times New Roman lo vedi anche se non hai le MSCOREFONTS.
Comunque è uguale, puoi copiarti la cartella fonts o installarti il pacchetto. La seconda cosa mi pare più pratica. Peraltro certe font sarebbero coperte da copyright...
Ah ok :-)
Grazie mille, per ora allora lascio così.
In conclusione quindi non serve ad una cippa installare corefont
Ora però mi sovviene una domanda spontanea.... se in fondo non c'è ne bisogno, perchè li hanno fatti?
Perché c'è gente che vuole usare Linux come fosse winsozz...
Beh no dai... Secondo me invece perchè per alcuni utenti potrebbe essere importante avere gli stessi font che si hanno su windows (anche se non credo ci siano tutti nel pacchetto, ma non posso giurarci!)
Tipo se uno fa il grafico, il cliente (che ha casa ha win di sicuro) potrebbe menargliela che vuole per forza un determinato font...