Domanda tecnica velocità ADSL
Volevo sapere alcune cose di carattere tecnico sulla velocità ADSL.
Dunque, si è accertato che la mia linea profilata 7 Mega a 7 mega non cia arriva. Mi spiegano che essendo una linea di tipo autoadattiva, si fissa automaticamente con questi valori:
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
ma, al migliorare delle condizioni (rumore, attenuazione ecc), potrebbe allinearsi a valori piu alti.
Ora mi dicono che 2464 kbps sono i 2 Mega tondi tondi.
Mi spiegano pure che i 4 Mega tondi tondi corrispondono a 4928 kbps
e così via...
Ora mi dicono che telecom dopo opportune verifiche suggerisce, per consentirmi una navigazione stabile, un downgrade al profilo 4 Mega FORZATO ovvero la linea non sarà più autoadattiva ma viene forzata a quel valore.
Quindi si suppone che mi ritroverò sul router una portante a circa 4928 kbps... giusto?
Mi spiegate perchè nel profilo propostomi mi si indica si una portante a 4 Mega ma abbinata a un upstream a 256 kbps?
Ovvero mi alzano il DW e mi abbassano l'UP... TECNICAMENTE sono due cose correlate o è soltanto una questione COMMERCIALE per la quale esiste quel profilo 4 Mega e quello possiamo darti?
Ah.. anche la banda minima garantita scende da 32 kbps a 25... non è che faccia testo... cmq è sempre un qualcosa in meno.
Grazie per le delucidazioni