Ciao a tutti,
volevo domandare se per un uso Desktop sia meglio la 8.04 LTS oppure la 8.10, non capisco perchè tenere due rami separati.
In alternativa, valide alternative ad ubuntu per il desktop?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
volevo domandare se per un uso Desktop sia meglio la 8.04 LTS oppure la 8.10, non capisco perchè tenere due rami separati.
In alternativa, valide alternative ad ubuntu per il desktop?
Grazie
8.10. ;)
Senza dubbio la 8.10. Alternative ce ne sono anche, ma alla fine Ubuntu resta la più immediata e con un'enorme community dietro.
Io direi di partire dalla 8.04.
Se poi trovi mancanze e/o hai bisogno di kernel e qualche programma più aggiornato, allora vai di 8.10 (anche se ormai potresti andare anche della beta della 9.04) e successivi rilasci normali.
Dipende per cosa...
Io su pc che dovevano assolutamente essere stabili ho ancora la 8.04 ad esempio!
Però ad essere sinceri sono MOLTO stabili anche le versioni successive (io adesso scrivo dalla 9.04 che ho dall'alpha5 e l'unico problema è che il nuovo flash è lentissimo... Cosa non imputabile ad ubuntu in ogni caso)
Quindi, se devi mettere su un server 8.04 di sicuro (che non si sa mai). Praticamente per tutti gli altri casi vai di 8.10!