Visualizzazione Stampabile
-
Incredibile
http://image.dhgate.com/upload/20081...6911789027.jpg
wind generator(150w)
generatore di corrente con accumulatore
secondo voi se ne monto uno nel giardino di casa
qualcuno potrebbe negarmelo?
se vi interessa ce ne sono molti altri a prezzi veramente bassi
solo 125 euro costa questo modello.
link
wind generator(150w) - Dhgate
-
Sì se ci sono dei vincoli nella zona della tua abitazione ed in più c'è una procedura da seguire per lo "scambio" con l'Enel... Si può inoltre beneficiare dell'incentivo del "Conto Energia" ma anche per questo bisogna aprire una pratica con il GSE.
Comunque con 150 Wp non credere di coprire il fabbisogno energetico di una famiglia, a malapena potrà coprire 1/10 dell'energia consumata mediamente e se, comunque, la zona dove abiti è discretamente ventosa.
PS: Se c'è l'accumulatore, come in questo esempio, non si può beneficiare del "Conto Energia", solo se c'è lo scambio o la vendita diretta ;)
-
sisi, ma io ho molto spazio ma non qua, in campagnia
e c'è solo casa mia ed un terreno di 2 ettari
vorrei sapere, se ne monto 4 da 500 w (questo nel mio esempio ne ha 150 ma sullo stesso sito ce ne sono di svariate potenze)
e decidessi di abolire l'enel devo pagare ugualmente delle tasse a qualcuno?
cioè sono autosufficente..
-
Se vuoi l'auto sufficienza basta che produci poco più corrente di quella che consumi immettendola però in rete. Non ti interesserà più il costo dell'energia, basta che il tuo impianto sia dimensionato al tuo fabbisogno.
Con il "Conto Energia" cos'hai in più? Oltre alla detrazione totale dell'energia prodotta ti viene corrisposto un incentivo per ogni kWh immesso in rete: poco più di 20 cent con l'eolico e 40 cent circa con il fotovoltaico (per capire l'entità dell'incentivo considera che paghiamo un kWh all'Enel circa 10 cent).
-
scusami ma non capisco..
che intendi per immetendola però in rete?
devo pagare qualcosa x l'energia pulita?
io che acquisto il pannello solare o il mulinello eolico?
da quando in qua il sole si paga e il vento?
scusa ma non capisco
-
Ricapitoliamo.
-Io in campagna non ho un contratto enel non ho proprio energia elettrica.
-Io compro un pannello solare e un mulinello eolico lo installo con accumulatore di corrente e sfrutto l'energia della terra, Vento e Sole.
Posso farlo senza che l'enel mi venga a rompere i cosidetti maroni
oppure no? se io non ho un contratto con loro e da 20 anni ho le candele in quella casa
se io decidessi di aggiornarmi , comprando quelle due cose, devo perforza immettere qualcosa in *rete* ?
-
secondo me lo puoi fare...cioè ti autoproduci l'energia.....ma non puoi accedere al conto energia se non connetti il tuo impianto alla rete....
-
Lo puoi fare ma non conviene se hai la possibilità di allaccio alla rete Enel (vicinanza della rete elettrica).
Se tu acquisti qualcosa del genere dovrai comunque fare una manutenzione ogni circa 2 anni per il cambio delle batterie; i mulinelli sono organi rotanti e soggetti a logoramento delle parti meccaniche; i moduli fotovoltaici invece stanno fermi.
Dov'è la convenienza con l'allaccio all'Enel? Come ho scritto prima si beneficia del "Conto Energia", tutta l'energia che consumi andrà comunque a detrarsi da quella prodotta ed in più prendi pure dei soldi. Faccio un esempio: in un anno consumi 1000 kWh ma ne produci 1100 kWh, non paghi l'Enel (in realtà la paghi ma nel bimestre successivo ti viene rimborsato dal GSE) ed in più ti danno 45 cent (è un prezzo che stabilisce il GSE a seconda dell'impianto: totalmente o parzialmente integrato all'edificio, eolico piuttosto che fotovoltaico, su terreno, ecc...) per ogni kWh immesso in rete ed in questo caso 495 €. In questo modo l'investimento sarà ripagato in molto meno tempo.
Ah, l'energia prodotta in eccesso rispetto ai consumi la potrai consumare nei 20 anni di durata del "Conto Energia". Metti che in un anno c'è stato poco sole o poco vento o l'efficienza dell'impianto è diminuita, produci meno corrente di quella consumata ma potrai beneficiare di quella prodotta negli anni precedenti!
Se non sono stato chiaro dimmelo e cercherò di spiegarmi meglio ;)
-
Ah allora posso farlo.
Scusami Eros
ma non mi interessa assolutamente nessun tipo
di contratto con l'enel
o qualsiasi tipo di contratto
che la società moderna vuole donarci
l'importante e che divento autosufficente
*senza rendere conto a nessuno*
conto energia o no, non mi interessa
la manutenzione dei mulinelli eolici si fa ogni 3 anni
hai presente la caldaia? si fa una volta all'anno o ogni due mi sembra
quelle solari invece la manutenzione è minima
ogni 5 anni vanno controllati solo i pannelli.
-
Avere un ritorno del capitale investito mi sembrava più interessante, liberissimo di fare altre scelte ma perderesti l'incentivo!
Ritornando al punto iniziale:
- devi verificare che non ci sia alcun vincolo
- anzichè mettere 4 impianti da 500 Wp (non produce sempre 500 W ma dipende dall'intensità del vento e, se il vento fosse particolarmente forte, un sistema automatico ne impedirebbe il funzionamento per evitare danni alla struttura) fanne 1 da 2 kWp, il costo d'installazione oltre alla manutenzione sarà sicuramente minore! Se poi hai tanti soldi ne puoi fare 20 da 100 Wp :P