Visualizzazione Stampabile
-
Creare rete domestica
Mi servono link e aiuto... Non so che fare
Ho:
Un pc con vista home premium collegato al router via LAN e quasi sempre spento. PC nuovo.
Un pc portatile collegato al router via WiFi, pc nuovo con Vista home Premium
Un pc vecchiotto collegato al router via wifi e connesso alla stampante laser. Windows XP credo professional.
Vorrei fare una rete domestica per poter trasferire files tra pc e poter usare la stampante laser anche col portatile. Si può fare? COME? Scusate l'ignoranza...
Nella rete potrei connettere anche il mio N80 per trasferire files o chiedo l'impossibile?
-
Sono nella tua stessa identica situazione e suppongo che la stampante laser sia collegata al pc via usb. Ebbene è molto semplice basta che tutti i pc (indipendentemente dal sistema operativo) abbiano impostato un medesimo "gruppo di lavoro" di modo tale che riescano a "vedersi" tra loro all'interno della rete. Di solito con XP il gruppo di lavoro predefinito è "MSHOME" e invece in Vista è "WORKGROUP": basta che ne scegli uno e lo metti uguale in tutti i pc.
A questo punto i pc dovrebbero essere collegati in rete senza grossi problemi grazie al router.
Per stampare non devi fare altro che:
1. Tenere accesso il pc cui è collegata la stampante via usb (ovviamente).
2. Con qualsiasi altro pc in fase di stampa selezionare la stampante (di rete) collegata al pc del punto 1.
In sostanza l'unica "noia" è che per usare la stampante con un pc diverso da quello cui è collegata, bisogna tenere acceso anche quest'ultimo pc.
Neanche a dirlo si risolverebbe tutto con una stampante di rete da collegare direttamente al router. Cmq per il momento, cioè fino a quando la mia vecchia hp non si rompe, vado avanti pure io con questo sistema!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Sono nella tua stessa identica situazione e suppongo che la stampante laser sia collegata al pc via usb. Ebbene è molto semplice basta che tutti i pc (indipendentemente dal sistema operativo) abbiano impostato un medesimo "gruppo di lavoro" di modo tale che riescano a "vedersi" tra loro all'interno della rete. Di solito con XP il gruppo di lavoro predefinito è "MSHOME" e invece in Vista è "WORKGROUP": basta che ne scegli uno e lo metti uguale in tutti i pc.
A questo punto i pc dovrebbero essere collegati in rete senza grossi problemi grazie al router.
Per stampare non devi fare altro che:
1. Tenere accesso il pc cui è collegata la stampante via usb (ovviamente).
2. Con qualsiasi altro pc in fase di stampa selezionare la stampante (di rete) collegata al pc del punto 1.
In sostanza l'unica "noia" è che per usare la stampante con un pc diverso da quello cui è collegata, bisogna tenere acceso anche quest'ultimo pc.
Neanche a dirlo si risolverebbe tutto con una stampante di rete da collegare direttamente al router. Cmq per il momento, cioè fino a quando la mia vecchia hp non si rompe, vado avanti pure io con questo sistema!
Oppure puoi compare un adattatore usb/lan per collegare la tua stampante direttamente al router ^_^
-
Ma per il computer connesso col cavo Lan devo installarlo come rete domestica con fili oppure senza fili? Le modalità sono molto differenti. Per ora ho impostato solo il vecchio pc ocn XP
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Ma per il computer connesso col cavo Lan devo installarlo come rete domestica con fili oppure senza fili? Le modalità sono molto differenti. Per ora ho impostato solo il vecchio pc ocn XP
L'importante è che tutti i pc siano connessi al router e che abbiano lo stesso gruppo di lavoro. Poi che siano connessi via cavo o via wi-fi non cambia niente.