Una domandina ai giuristi. Oltre al ricorso al Tar Lazio mi sembra che è possibile ricorrere anche al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica/pubblicazione della delibera/provvedimento.
Visualizzazione Stampabile
Una domandina ai giuristi. Oltre al ricorso al Tar Lazio mi sembra che è possibile ricorrere anche al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica/pubblicazione della delibera/provvedimento.
Credo che una simile possibilità andrebbe esplicitamente riportata alla fine del provvedimento, così come viene riportata la possibilità di impugnare la delibera presso il TAR.
Non sò se la mia idea sia corretta, mi sono ispirato al fatto che le cartelle esattoriali devono riportare l'indicazione della CTP competente per l'eventuale proposizione del ricorso.
La parola a chi ha già studiato giurisprudenza :smoke:
Urca, bisogna riprendersi in mano i manuali di amministrativo...
Comunque, per i non giuristi, geoglobal si riferisce a questo:
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - Wikipedia
Nel provvedimento Antitrust PS43 esiste che si può ricorrere al Presidente della Repubblica quindi ne deduco che per tutti gli atti delle varie autorità è possibile percorrere questa strada.
Ma finora nessun esperto giuridico del forum si è pronunciato sulla questione.
Mi appello anche io a qualche esperto giuridico :applauso:
Questa possibilità del ricorso al Presidente della Repubblica è importante anche per noi utenti, dato che così magari si risparmiano le mazzate economiche che si prendono al TAR, dove solo il C.U. già fanno 500 €...