Visualizzazione Stampabile
-
[FILM] Hancock
L'ho visto un paio di sere fa, dopo il lavoro.
Tutti me ne parlavano male quindi sono entrato già scettico. Ebbene, è proprio nei casi in cui non hai tante pretese che rimani piacevolmente sorpreso.
Chi ne parla male è il solito tizio che pensa di andare a vedere un supereroe alla Matrix che può fare tutto, onnipotente ecc...
Che dire, ovviamente non è così.
Gli effetti speciali sono un po' troppo da "cartone animato" e l'atmosfera è molto meno coinvolgente di film tipo "Io, Robot" (della serie iPhone, iPod, iRobot :lol:) ma il significato è allo stesso livello.
Un supereroe che ha tutto, tranne una sola cosa che lo rende umano quanto noi. Mi fermo per non rovinare la visione a nessuno.
Piacevolmente sorpreso da un pezzo della colonna sonora ideeata da John Powell. Il titolo è Death and Transfiguration, presente anche nei titoli di coda.
YouTube - Hancock Soundtrack ''Death And Transfiguration''
-
Oggettivamente è un film nella media.
La trama si contraddice in alcuni punti e il finale non convince moltissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
un pene enorme :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Oggettivamente è un film nella media.
La trama si contraddice in alcuni punti e il finale non convince moltissimo...
Non è infatti un capolavoro nè, secondo me, vuole essere un film "perfetto". Scopo del film non è il giustificare l'esistenza di un supereroe (cosa fatta in maniera subline nel film Matrix), quanto trasmettere il messagigo scritto sopra.
Di sicuro non sarà ricordato in eterno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
infernus
un pene enorme :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Allora le cose sono due :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Oggettivamente è un film nella media.
La trama si contraddice in alcuni punti e il finale non convince moltissimo...
Sono d'accordo.. tra l'altro è proprio il finale che si contraddice più di tutto il resto.... anzi no, il finale si contraddice ed è proprio brutto. Diciamo che è il solito finale che non può permettersi di essere triste o poco rassicurante, quindi viene fuori un brutto pasticcio...
Film mediocre. Peccato solo che io al contrario di kiasso, ho sentito più gente a cui è piaciuto, che gente che ha detto che è mediocre... :D
Comunque bisogna anche dire che Will Smith come attore è sempre meno da buttare man mano che va avanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Che dire, ovviamente non è così.
Gli effetti speciali sono un po' troppo da "cartone animato" e l'atmosfera è molto meno coinvolgente di film tipo "Io, Robot" (della serie iPhone, iPod, iRobot :lol:) ma il significato è allo stesso livello.
ommamma, io Robot era così brutto che me lo sono scordato.... :P
Citazione:
Un supereroe che ha tutto, tranne una sola cosa che lo rende umano quanto noi. Mi fermo per non rovinare la visione a nessuno.
Uhm. :blink:
Di che film stiamo parlando? :P
Diciamo che io ho letto quello che dici tu nei primi 20 minuti di film, quando è ovvio che al barbone alcolizzato Hancock manca seriamente un po' di amore...e vabbè, ad avercene di eroi così umani, non credo sia la cosa che ha deluso di più a gente... e poi nell'ultima mezz'ora c'è stato un altro abbozzo tematico interessante sull'umanità dell'eroe, che però non hanno avuto il coraggio di portare avanti fino all'estremo (cosa che l'avrebbe fatto diventare un film ben più intenso e coraggioso)...
In mezzo a questi due film, ci sta un terzo film, che è comunque piacevole, ma parla di tutt'altro.
Il finale, al di là della trovata un po' campata per aria, poteva anche reggere, e reggere bene, però non ha retto per nulla perchè la produzione avrà deciso che era un finale troppo triste...
Insomma, sono tre film distinti appiccicati insieme, prima un film a metà tra il comico e l'intimista, poi un film d'azione, e infine una specie di highlander tendente al drammatico, ma col finale non troppo drammatico.... a me pare un risultato un po' pasticciato :P
[/QUOTE]
Già, bel pezzo d'atmosfera....
Ecco, vedi cosa mi fa incazzare quando vedo un film così? che sono un sacco di occasioni e di spunti sprecati.... Fa niente se non si crea sempre la giusta atmosfera, ci sta anche qualche spunto comico, ma quando ho di fronte un film che cerca di essere tutto, un po' comico, un po' hilander, un po' epico, un po' triste, un po' intimista, un po' fracassone, un po' triste, ma con un finale un po' happy e un po' rassicurante...
Eh, un po' tutto e un po' niente.... :P
-
non posso parlare x non rovinare la sorpresa... cmq nn mi è piaciuto il finale.
sarà che sono un infermiere (quasi!)
-
Io voglio ricordare il film dal lato dell'umanità del super eroe. Tutto il resto è... NOIA. Nel senso che come dice Winston il finale (veramente esagerato e campato in aria) e anche le parti comiche non possono coesistere con l'elemento drammatico che tra l'altro è ciò che ho apprezzato di più, al contrario dei delusi che volevano solo le parti comiche (e aggiungerei pacchiane) :thumbdown
@ winston: non mi toccare Io Robot che mi è piaciuto da morire!!!!
Citazione:
Già, bel pezzo d'atmosfera....
Quando lavoro in sala voglio pulire quelle in cui viene proiettato il film solo per sentirla nei titoli di coda :D
-
Io Robot è veramente brutto, ma come al solito io ardisco di parlare dopo aver letto il libro... e insomma, Io Robot (libro) è un mostro sacro ed intoccabile della narrativa fantascientifica, si dovrebbe essere preparati prima anche di pensare solo a toccarlo...
Alex Projas non è un pirla, ha fatto dei bei film prima di quello, ma come al solito quando ci si mettono le grandi produzioni che vogliono fare solo un film di richiamo per bocche buone, senza la pretesa di essere fedeli o rispettosi del capolavoro con cui si ha a che fare, non combinano niente di valido... magari il film è perfino bello se preso singolarmente, ma a me pare ovvio che se hai a che fare con un libro fondamentale della narrativa, devi esserne all'altezza... se non lo sei, hai fatto un film che potevi anche chiamare in un altro modo, e sarebbe stato meglio... :devil:
Ora Io Robot se non ricordo male (ma appunto, come ha già detto l'ho rimosso) semplicemente ad un certo punto rinnega l'esistenza delle 3 leggi della robotica, perchè un robot è nato senzadi esse... perchè la scorciatoia è più facile da capire rispetto alle finezze di cui il libro è INFARCITO, e che MAI rinnegano o rinunciano alle 3 leggi. Mi spieghi come questa cosa non dovrebbe gridare vendetta agli occhi di un appassionato?
Se non sai farlo, o non puoi farlo, non riferirti al libro.... intitola il film "questi pazzi pazzi robot" e vedi che nessuno ha niente da ridire ;)
-
Su I Robot posso anche darti ragione perchè non ho letto il libro, quindi agli occhi di un profano è un film fatto bene.
Il robot co-protagonista non segue le 3 leggi perchè:
-Ha una intelligenza artificiale molto più sofisticata, molto vicina a quella umana (magari in un futuro lontano chissà... :))
-Può provare sentimenti/emozioni.
Non so come lo giustifichi il libro...