Visualizzazione Stampabile
-
Conteggio anomalo HSDPA
Ciao a tutti.
Uso da un anno e mezzo la naviga3 e da Luglio i 100 mb al giorno.
Avete mai riscontrato errori nel calcolo del traffico dati utilizzando la connessione HSDPA?
Io uso un 6630 e per doppia verifica ho installato un software di controllo del traffico dati (UtilKit DLUL).
Solitamente Utilkit ed il sito coincidono ma le due volte che ho provato ad usare l'HSDPA i conteggi di 3 erano molto più avanti.
Ora 100 mb sembrano non finire mai, ma con i conteggi sballati dell'HSDPA ho raggiunto la soglia in una mattina (ed Utilkit confermava che di Mb ne avrei dovuti avere ancora molti)
E' mai successo niente di simile?
Devo prendere un nuovo telefono! HSDPA o il sicuro UMTS?
Grazie.
Pat
-
Immagino che sei un utente esperto ma te lo dico lo stesso. Se hai gli aggiornamenti automatici di Windows, ad esempio, quelli possono in gran parte tirar via tanti Mb. Per evitare brutte sorprese è bene disabilitare gli aggiornamenti automatici di qualsiasi programma. Molti cellulari inoltre fanno vedere la quantità di dati scambiati per singola connessione (vedi ad esempio i Nokia), verifica pure questi dati se puoi. L'Hsdpa è molto più veloce dell'Umts ma non è quello che fa consumare più dati!
-
Grazie eros.
Il fatto è che la quantità di dati scambiati non la verifico sul cell, ma sul sito 3 e su un software installato sul pc che tiene il conto in tempo reale.
Con il Nokia 6630 la mole scambiata combacia su entrambe le fonti, quando ho usato l'hsdpa, invece, il sito 3 era molto più avanti.
Non parlo di velocità, ma proprio di conteggio dei dati scambiati, quelli che fanno raggiungere la soglia.
E' successo solo a me?
Voi con l'HSDPA non avete mai riscontrato queste anomalie?
Grazie.
Pat
-
Che cellulare usi per l'Hsdpa? Immagino non sia il 6630 :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Che cellulare usi per l'Hsdpa? :whistling
Brionvega N7010.
Ottimo modem... pessimo telefono.
-
l'unica prova "seria" che puoi fare è di disabilitare tutti gli aggiornamenti automatici e navigare, una volta in umts ed una in hsdpa sugli stessi siti e vedere che succede.
generalmente comunque disallineamenti di questo tipo sono "colpa" del software installato sul pc, che non rileva correttamente alcune tipologie di traffico effettuato.
ciao!
-
Ok, grazie a tutti.
Sembra che nessuno abbia avuto conteggi anomali, quindi il problema deve proprio risiedere nelle mie configurazioni.
Grazie ancora
Pat