Coop anticipa di 1 anno l'eliminazione delle lampadine ad incandescenza, prevista con legge dal 2011.
http://www.e-coop.it/portalWeb/coop...._HOME_PAGE=YES
Ottima mossa!^_^
Visualizzazione Stampabile
Coop anticipa di 1 anno l'eliminazione delle lampadine ad incandescenza, prevista con legge dal 2011.
http://www.e-coop.it/portalWeb/coop...._HOME_PAGE=YES
Ottima mossa!^_^
Qui a casa sono tre anni che non le usiamo!!!!
abolite da una vita anche io...
non sapevo che fosse stata fissata per legge una data entro cui abolirle, bella questa cosa... quindi spariranno anche le alogene?
...tutto molto bello ma la luce con resistenza elettrica aveva una larghezza di banda, un temperatura e una saturazione che le altre tecnologie non hanno.
sì, tra l'altro son quelle a incandescenza che consumano di più.
la legge è questa: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/fin2007.htm (punto 9)
Ma è vietata solo la vendita oppure anche l'utilizzo?non capisco:blink:
perchè,per esempio io ne ho a casa una 60ina di lampadine ad incandescenza,che faccio?le butto tutte via??non credo di esaurire 60 lampadine in 3 anni..credo ci vogliano almeno una dozzina di anni..^_^
Non le venderanno più ma si potrà continuarne l'uso fino alla scadenza. Ovvio che è bene adeguarsi per tempo
Beh, buttarne via 60 senza averle usate però è spreco... non andrebbe incentivato... :P
Ovvio che le altre consumano meno ed è meglio... ;)
...le lampade a "risparmio energetico:whistling:lol:" concentrano la curva di emissione sulla parte centrale della radiazione visibile. Particolari "vernici" (ad esempio ossido di indio) permettono di "colorare" l'emissione sul bianco.
In generale, se si fanno bene i conti, le cosidette lampadine a risparmio energetico "costano" in termini energetici più o meno quanto quelle ad incandescenza ma con un notevole aggravio dal punto di vista ambientale.
Ovvio che come consumo elettrico permettono risparmi notevoli (dell'ordine del 60% effettivo) ma nel complesso sono una vera catastrofe ambientale.