Fai una cosa... prova Winsozz 6 e una qualsiasi GUI con un misuratore di risorse occupate, e poi fai lo stesso con maemo e qualche applicativo in python (quindi linguaggio interpretato, e non compilato) e dimmi la differenza! :devil:
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma quando vedo estremismi non resisto.
Ora vogliamo paragonare maemo a wm6?
Sarà pure più performante ma quante applicazioni esistono per il primo e quante per il secondo?
Lo stesso discorso vale per Win e Lin. L'utente non può prescindere dal valutare anche questo aspetto.
Preferisco un OS un tantino meno performante ma con una maggiore vastità di sw disponibile.
Poi non so voi...
Ma voi, da utonti, guardate ciò che un SO ha da offrirvi (e qui ci sono anche le apps) o vi fate le pippe mentali su quanta cpu si sta usando per ottenere tale risultato?
mmm... non saprei... visto che su maemo posso compilarmi virtualmente qualsiasi applicazione *NIX... facciamo una scommessa? vediamo quante applicazioni ci sono per windows e quante unix? Così... a spanne e per quello che so io, il rapporto è circa 1 applicazione windows 7-8 applicazioni unix... Poi se sei convinto che il motivo per cui al mondi ci sono più computer con winsozz (pre)installato sia la quantità e qualità delle applicazioni, padrone di crederla come vuoi...
A rigor di logica... un sistema è "ottimo" quando sfrutta al 100% le risorse su cui gira... se ne sfrutta di meno è sovradimensionato se ne necessita di più è sottodimensionato... Detto questo se un sistema operativo occupa il 100% delle risorse allora è ottimo, è winsozz quindi lo è... Peccato che poi non rimangano risorse per eseguire le altre applicazioni... :devil: A parte questa considerazione... Io penso che se un sistema mobile (quindi a pile) per eseguire una certa operazione usa il 100% della CPU probabilmente consuma di più che un sistema che la stessa operazione la fa con il 50% o meno... però probabilmente hai ragione tu... io sono solo un utonto che si diverte a guardare il widget dell'utilizzo della cpu... :devil: Va bene, ammettiamo però che queste siano sole elucubrazioni mentali, che il dispositivo in questione sia fighissimo, e che nel sistema operativo (inteso come software pre caricato) ci sia tutto quello che mi può servire, per cui non mi servono altre applicazioni da installare/fare girare... Allora che differenza c'è tra il SO "generalistico" (Winsozz o Symbian che sia) ed un SO propriertario che offre le stesse cose ad un prezzo minore? Però io mi faccio solo tante seghe mentali... :devil:
Dire che ti ci puoi compilare qualsiasi applicazione *nix è ricadere nel fanatismo visto che resta solo a livello teorico e a livello pratico non avrai mai tutte quelle applicazioni nella tua tasca. Se mi dici poi secondo quali dati hai tirato fuori quel rapporto 7 a 1 come numero applicazioni lin win mi fai un favore.
L'uso della cpu è anche dovuto alla capacità di chi scrive le applicazioni che usi e non esclusivamente del SO. O mi vuoi far credere che tutte le applicazioni linux sono di elevatissima qualità? A volte questa deve essere sacrificata in cambio di una maggiore compatibilità. Credi che windows crashi solo per colpa dei coders dello zio billy o anche (per esempio) per i driver scritti coi piedi? La maggiore stabilità di linux (e os x) è dovuta anche alla minore compatibilità di quest'ultimo con le migliaia di periferiche esistenti. Facile fare un SO che supporta 4 device! Anche se lo fa bene.
Quoto Max :)
Evvvvvvvvai mi quota pure iy7597! Ma vaiiii ma vieni!
(Si nota che ho appena visto YouTube - Tre Uomini e Una Gamba la ruota ?)
edit:
Wow io metto il link ad un video e lui mi mette anche il titolo nel link! Ma lo fa con tutte le pagine o solo con youtube?