Visualizzazione Stampabile
-
Perchè usare un MVNO
Oggi parlando con un amico, siamo finiti sul discorso telefonia...e lui mi ha chiesto: "Ho notato che stanno spuntando MVNO come funghi...ma perchè dovrei usare uno di loro anzichè un gestore tradizionale?".
Effettivamente, dal mio punto di vista, non ha tutti i torti. All'estero molti MVNO offrono realmente prezzi più bassi o si prefiggono target particolari, etc.
E' una mia impressione o qui in Italia non c'è ancora (se mai ci sarà) una reale convenienza?
Voglio dire, a meno di convenzioni particolari se si lavora per qualche ente/azienda, perchè una persona qualsiasi dovrebbe usare un MVNO?
-
Posto che il termine mvno non può applicarsi, almeno finora, ai gestori nati visto che non ne hanno le caratteristiche, direi che, se si vuol chiamare senza pretese, non sono da sottovalutare le offerte di Coop (Veloce, 17 cent senza scatto) e Postemobile (Con Tutti, 16 cent senza scatto), senza dimenticare che, come sim secondaria, c'è la possibilità di attivare l'offerta Con Noi di Postemobile e Family di Unomobile (quest'ultima credo però non sia più attivabile). Direi però che i vantaggi, se così si può dire, finiscono qui.
-
Quale è la convenienza?
TIM Club = 19cent senza scatto
Coop Veloce = 17cent senza scatto
stessa qualità -10% in bolletta.
troppo poco? forse.
-
Esatto, va anche detto però, veditu, che la Facile Coop è nuda a cruda laddove con Tim (e meglio ancora con SSS di Wind) puoi attivarci opzioni davvero imbattibili. Come dicevo prima, se interessa solo la tariffa e nulla più, Coop non è male
-
Considerate che PosteMobile è nata anche come sistema di pagamento/trasferimento di denaro direttamente dal telefonino. Molto comoda è la possibilita di ricaricare il telefonino di un importo che si vuole (anche di 1 euro) direttamente dal telefonino senza comprare nessuna ricarica,anche alle 2 di notte. Si possono fare ricariche poste pay, bonifici ecc. Questa non è una novità di poco conto anzi..............
-
confidiamo in offerte migliori
!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Oggi parlando con un amico, siamo finiti sul discorso telefonia...e lui mi ha chiesto: "Ho notato che stanno spuntando MVNO come funghi...ma perchè dovrei usare uno di loro anzichè un gestore tradizionale?".
Effettivamente, dal mio punto di vista, non ha tutti i torti. All'estero molti MVNO offrono realmente prezzi più bassi o si prefiggono target particolari, etc.
E' una mia impressione o qui in Italia non c'è ancora (se mai ci sarà) una reale convenienza?
Voglio dire, a meno di convenzioni particolari se si lavora per qualche ente/azienda, perchè una persona qualsiasi dovrebbe usare un MVNO?
Io non vedo perchè la domanda non possa essere girata...
Perchè uno dovrebbe usare TIm?
Perchè uno dovrebbe usare Vodafone?
Perchè uno dovrebbe usare Wind?
Perchè uno dovrebbe usare Tre?
Sai si possono dare tante risposte.... di sicuro qualcuno pensa che questi 4 siano meglio degli altri perchè sono aziende più solide, e bla bla bla.... per me sono tutte fisse mentali, uno potrebbe preferire Coop o Poste perchè allo stesso modo gli piacciono i marchi, le tariffe sono simili, gli paiono aziende più solide, etc etc...
Di sicuro non si può avere la pretesa di trovare una regola generale valida per tutti.... o tutti compreremo sim di una sola azienda già da molti anni se questa regola generale esistesse davvero..... :lol: ;)
-
Bah, sai, nell'ottica comune, questa situazione dei gestori "tradizionali" e MVNO è un po' analoga a quella della telefonia fissa con Telecom vs "resto del mondo" :lol: (Fastweb a parte). Così come sulla telefonia fissa molti preferiscono continuare ad avere Telecom perchè più affidabile, in caso di problemi, etc. etc., molti vedono la stessa situazione anche per i MVNO. Anche perchè non ci sono differenze esagerate di prezzo, grossomodo le tariffe sono molto simili. E' anche questo il punto imho.
Ecco perchè non ho girato la domanda. :)
-
Ma gli Operatori Virtuali hanno limitazioni di rete??? cioè hanno limiti di chiamate, sms e dati o pagano tutto senza limiti???? perchè personalmente per come si comportano fanno capire che sono limitati o dal gestore che affitta o dai soci che non vogliono avere delle perdite eccessive e quindi vanno lente come lumache per cautelarsi!!!! Io spero per la seconda ipotesi...........perchè almeno prima o poi qualcuno andrà all'attacco!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nick 80
Ma gli Operatori Virtuali hanno limitazioni di rete??? cioè hanno limiti di chiamate, sms e dati o pagano tutto senza limiti???? perchè personalmente per come si comportano fanno capire che sono limitati o dal gestore che affitta o dai soci che non vogliono avere delle perdite eccessive e quindi vanno lente come lumache per cautelarsi!!!! Io spero per la seconda ipotesi...........perchè almeno prima o poi qualcuno andrà all'attacco!!!!
IMHO le spiegazioni sono 2:
1) comprano tot traffico sulla rete (un po' come succede per il wholesale di Telecom)
2) vogliono dedicarsi ad un target specifico