Visualizzazione Stampabile
-
EuteliaVoip su Nokia E65
C'ho perso mezzora a trovare le info, le ricopio qua dalla community ufficiale :)
LA PROCEDURA:
IMPOSTAZIONI SIP-
(NOME PROFILO=XXXX)-
(PROFILO DEL SERVIZIO=IETF)-
(PUNTO ACCESSO=VOSTRO)-
(NOME UTENTE PUBBLICO:vostronumtelefonovoip@voip.eutelia.it)-
(USA COMPRESSIONE=NO)-
(REGISTRAZIONE=SEMPREATTIVA)-
(USA PROTEZIONE=NO)
INDIETRO E CLICCARE SU SERVER PROXY-
(INDIR.SERVERPROXY:voip.eutelia.it)-
(AREA=voip.eutelia.it)-
(NOMEUTENTE=ilvostronumerovoip)-
(PASSWORD=vostrapassvoip)-
(CONSENTIROUTINGESTESO=SI)-
(TIPODITRASPORTO=UDP)-
(PORTA=5060)
INDIETRO E CLICCARE SU SERVER DI REGISTRAZIONE-
(INDIR.SERVERDIREGISTRAZIONE:voip.eutelia.it)-
(AREA=voip.eutelia.it)-
(NOMEUTENTE:vostrotelefonovoip)-
(PASSWORD:vostrapassvoip)-
(TIPODITRASPORTO:UDP)-
(PORTA:5060)
POI INDIETRO-ANDARE SU IMPOSTAZIONI TELEFONO
SELEZIONARE NUOVO PROFILO E ATTIVARE L'IMPOSTAZIONE SIP APPENA REGISTRATA.
POI AVVIARE DA MENU-CONNETTIVITA'-TEL.INTERNET E IL GIOCO E' FATTO
La domanda è, per usarla via rete dati devo semplicemente cambiare il punto di accesso vero?
La cosa è ovvia, ma nell'elenco non appare il gruppo misto (WiFi+GPRS) che ho creato per altre esigenze :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
La domanda è, per usarla via rete dati devo semplicemente cambiare il punto di accesso vero?
La cosa è ovvia, ma nell'elenco non appare il gruppo misto (WiFi+GPRS) che ho creato per altre esigenze :D
Nokia parla di Chiamate VoIP via Wi-Fi (IEEE 802.11g e 802.11b standards), quindi pare escludere il voip via umts/gprs...
http://www.nokia.it/A4486489
-
Non ho provato ancora... vale anche per il Nokia 6120?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexxandros
Nokia parla di Chiamate VoIP via Wi-Fi (IEEE 802.11g e 802.11b standards), quindi pare escludere il voip via umts/gprs...
http://www.nokia.it/A4486489
Io lo uso da giugno sia su un e65 che su un tytn, spesso siamo collegati tramite modem interno, che non è malaccio, ovviamente si paga sempre un piccolo ritardo nella voce.... nettamente meglio e65 xkè consente l'ascolto dal telefono normalmente, mentre x il tytn funzia solo in vivavoce....
Ciauzz
PS Scusate ma dimenticavo di dire che io utilizzo Fring x la gestione di Eutelia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Non ho provato ancora... vale anche per il Nokia 6120?
ho messo gli stessi parametri anche sul 6120 e pare andare. Dico pare perchè appena ho notato che la connessione settata su "sempre attiva" mi teneva la portante online... cmq non sono riuscito a ricevere, non sono un gran mago di voip :D
PS: vero Nokia dice solo WiFi ma tra le scelte di connessione ho anche gli APN web... dopo provo :D Altrimenti uso fring anche se la qualità per ora è nettamente a favore dell'applicativo interno
-
Per motivi di tempo e di copertura non posso provare! Grazie AndreA.
-
Ho fatto la configurazione come ben descritto da te nel 6120 ma non riesco a ricevere nè effettuare le chiamate. Leggo le istruzioni e mi rendo conto che la configurazione SIP per questo cellulare è utile per condividere i video con altri tramite il protocollo SIP, non ho fatto ancora delle prove in merito. Con Fring invece tutto ok nel ricevere ma non riesco a fare le chiamate in uscita!
-
A me fring sul 6120 (brand 3) funziona, ma naturalmente ha un leggero ritardo su gprs, sopportabile comunque.
Finalmente anche io sono riuscito a far funzionare la configurazione sip, anche se le chiamate in entrata non funzionano. Purtroppo è normale perché il 6120 non ha l'applicativo voip.
Eros76, dove hai letto che quella configurazione serve solo a condividere i video con altri?
-
Nelle istruzioni che erano rimaste intoccate da quando avevo comprato il cellulare. Di solito dò sempre una sbirciata alle istruzioni per i prodotti nuovi che acquisto ma questa volta, venendo da un N70, non è che ci fossero enormi differenze e per questo l'ho lasciato lì.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dynamizer
Finalmente anche io sono riuscito a far funzionare la configurazione sip, anche se le chiamate in entrata non funzionano. Purtroppo è normale perché il 6120 non ha l'applicativo voip.
Scusa, ma sei riuscito a ricevere chiamate con il client sip del 6120? In caso affermativo mi potresti dire come hai fatto? Anche io riesco a registrarmi ma non so come sfruttare questa cosa.
Grazie
Gianni