[AEREO] Carta diritti passeggero, compensazione pecuniaria
Allora, son tornato da qualche giorno (anche se malconcio per l'influenza) ma al di là del viaggio ho avuto un problema fastidioso all'andata.
Beh succede a tutti, volo cancellato... "motivi tecnici" scoperti solo al check-in alle 21, quindi in partenza venerdì 28 da Firenze alle 21:50 mi viene proposto di:
- partire con il treno delle 22 e rimborso del viaggio di andata, ma treno totalmente a mio carico (!!!) [soluzione non accettata anche perchè il treno notturno partiva dalla Stazione di Campo di Marte neanche un'ora dopo, ossia dall'altra parte della città]
- partire il giorno dopo da Roma con volo sostitutivo e trasferimento Firenze-Roma via treno che mi sarebbe stato rimborsato successivamente.
Per ovvi motivi scelgo la seconda soluzione, anticipo i miei soldi alle FS, perdo quasi 20 ore (ah anche il volo di ritorno ha fatto tre ore tre di ritardo,, mentre gli ES firenze-roma di sabato 29 erano tutti stracoli e 'non prenotabili'...) per un viaggio di neanche 700 km ma - incazzato come una biscia - ho letto che posso fare anche leva sulla Carta del Passeggero che prevede (Paragrafo 4 "Modalità di protezione" - Comma A "Compensazione pecuniaria) la compensazione pecuniaria in prevista tali casi. In base al primo punto relativo alle tratte sotto i 1500 km - in quanto non è stato rispettato nessuno dei casi dell'Art. 3 "Cancellazione del volo" nè il volo alternativo è entro le quattro ore dalla cancellazione per la decurtazione del 50% della stessa compensazione - ho fatto richiesta di euro 250 di rimborso con comunicazione alla compagnia e in conoscenza all'Enac... che tipo di esperienze avete da queste richieste di rimborso?