Ciao a tutti, so che Telecom italia ha una divisione ricerca e sviluppo chiamata TELECOM ITALIA LAB.... mi domandavo, esiste qualche cosa di simile anche in Vodafone Italia?
Wind ed H3G non credo proprio abbiano divisioni di ricerca e sviluppo....
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, so che Telecom italia ha una divisione ricerca e sviluppo chiamata TELECOM ITALIA LAB.... mi domandavo, esiste qualche cosa di simile anche in Vodafone Italia?
Wind ed H3G non credo proprio abbiano divisioni di ricerca e sviluppo....
:lol: Vero... dimenticavo questo :lol:
H3G e Vodafone hanno delle partnership con le industrie produttrici di impianti e sistemi per telecomunicazioni. E sono queste ultime ad avere, come ovvio, dei reparti di R&D ad hoc.
:bye:
Telecom Italia LAB in realtà è una cosa strana...
Inizialmente era lo CSELT, un dipartimento per la ricerca del politecnico di Torino, molto avanzato (il protocollo MPEG4 alla base di molti codec moderni nasce proprio in CSELT), che poi viene acquisito da Telecom Italia e trasformato prima in T-LAB e poi in Telecom Italia LAB, con smembramenti vari nonchè delocalizzazioni.
In realtà, nome a parte, non è che sia un centro di ricerche di Telecom, si tratta più che altro di una società, controllata da Telecom, che fa ricerca a 360° su tecnologie di telecomunicazioni.
Fino a qualche tempo fa aveva un mucchio di clienti, anche stranieri, per cui realizzava studi e ricerche... adesso se non erro si son buttati sul wireless pesantemente... ma fino a qualche tempo fa si occupavano un po' di tutto, dai sistemi GPS di nuova generazione, alle fibre ottiche...
Conosco diverse persone che ci lavorano/ci hanno lavorato (la sede è a poche centinaia di metri dal posto in cui lavoro)... ma purtroppo, dopo la cessione a Telecom, mi dicono, ha perso il fascino ed il prestigio che aveva ai tempi in cui Castellani non era un politico...
In h3g dovrebbe fare questo tipo di lavoro la 3lettronica spa