Visualizzazione Stampabile
-
Successo del DVB-H?
In seguito al comunicato stampa pubblicato nelle news conosciamo la consistenza del "pubblico dei tv-fonini": 719.000 unità.
Novari aveva lanciato la sfida a Report proprio sui numeri.
A vostro avviso come risultato è da considerarsi soddisfacente o no?
IMHO non è poi così malaccio come dato, anche se sapere solo il numero di tvfonini in circolo dice ben poco.
-
se guardiamo esclusivamente alla "sfida" e al coraggio che 3 ha avuto allora possiamo considerarlo un buon numero.
invece economicamente parlando 719.000 Tvfonini venduti non giustificano gli enormi investimenti che sono stati affrontati per questo progetto.
il dato è abbastanza scarno comunque. dice ben poco.
bisognerebbe capire il grado di soddisfazione dei "tvspettatori" e chiaramente la loro spesa.
io sono dell'idea che le unità vendute sono destinate a crescere ancora... sicuramente il Dvb-h non è un servizio indispensabile... però è un qualcosa in più che può far piacere... basta entrare nell'ottica.
in più i Tvfonini a 99euro sono un colpaccio... vale la pena comunque provare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stesam3
se guardiamo esclusivamente alla "sfida" e al coraggio che 3 ha avuto allora possiamo considerarlo un buon numero.
invece economicamente parlando 719.000 Tvfonini venduti non giustificano gli enormi investimenti che sono stati affrontati per questo progetto.
.
Infatti sarei curioso di sapere la percentuale di TVfonini sul totale di apparecchi venduti a partire dal lancio del DVB-h.
E poi, tra i possessori di TVfonino residenti in aree coperte da DVB-h, quanto tempo passano a vdere la TV ogni settimana.
-
finchè la copertura e i canali del tvfonino restano cosi come sono ...son dolori!!
-
un Tvfonino in modalità tv ha un'autonomia di 3ore.
azzarderei dire che in media un "tvspettatore" si sintonizza per un'ora al giorno più o meno... a maggior ragione chi non ha i canali Sky e MediasetPremium e decide di guardare una programmazione differente da quella proposta sulla tv generalista.
quindi 7orette a settimana più o meno. diciamo che detto cosi è legittimo che uno scettico si domandi se vale la pena usare il Dvb-h per un'ora scarsa al giorno...
il pro è sicuramente che il terminale è davvero economico: 99euro con mnp.
in più il pacchetto da 29euro non è poi cosi male (30cent al giorno).
il contro è la copertura se si abita in una regione un pò "sfigata" per la ricezione del segnale.
a proposito dei canali: grande assortimento non c'è che dire, per tutti i gusti.
non si capisce però come mai su certi canali dopo una certa ora venga sospesa la programmazione e non si capisce neanche perchè, sempre gli stessi canali, vengano "spenti" quando ci sono eventi particolari come il campionato.
spero che non sia per il fatto che la rete non riesce a reggerli tutti e 15.
magari è perchè 3 spende una barca di soldi per l'esclusiva del campionato che è come se "forzasse" i suoi clienti per guardare quei contenuti che paga a peso d'oro.