Sire, direi che ricorrere a questi sotterfugi per farsi pubblicità sia indecoroso, quindi mi rifiuto di linkarti il tuo blog!
:rotfl::rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Sire, direi che ricorrere a questi sotterfugi per farsi pubblicità sia indecoroso, quindi mi rifiuto di linkarti il tuo blog!
:rotfl::rotfl:
Ciao a tutti,
ho aperto un sito internet personale, un blog per capirci, dove scrivo un po' dei commenti su alcune cosette.
Mi domandavo una cosa.
Voi utilizzereste come indirizzo principale sia per comuncazioni personali, lavoro e non questa email?
info@ilmiodominio.it
L'indirizzo sarà anche abbinato a Messenger.
Fatemi sapere, sono indeciso se utilizzre come email principale quell'indirizzo oppure un classico nome.cognome@
Aspetto notizie
io ho info@enricograndi.it come email principale e enrico@enricograndi.it per messenger e comunicazioni persùsonali.
Mha, tutto dipende che ci fai con il dominio che ti sei registrato.
Se è del tipo nomecognome o viceversa, dipende tutto da quanto ti va di pubblicizzare il tuo nomecognome...
Se è un altro genere di dominio, allora dipende da dove inserirai la casella in questione.
Io utilizzo la mia luca@miazienda.it solo per comunicazioni inerenti il lavoro e poc'altro.
Per il resto uso lo pseudonimo che mi porto dietro @gmail.com.
Per siti potenzialmente pericolosi ho un paio di indirizzi veri ma che trasudano di spam da tutte le parti (10.000 messaggi spam al mese di media :eek:) .
In tutta sincerità il dominio è un dominio di fantasia, niente nomi e cognome.
Il dominio però è formato dai seguenti caratteri:
@ABCDEFGHILMNOP.it
QUINDI NON SO QUANTO SIA PRATICO INSERIRE UN NOME DEL TIPO:
NOME.COGNOME@ABCDEFGHILMNOP.it
mi sembrava più comodo un
INFO@ABCDEFGHILMNOP.it
oppure ancora meglio un
nomecognome@ABCDEFGHILMNOP.it
in modo tale che non ci sono nemmeno punti da dettare al telefono.
Che ne pensate?
Francamente non vedo tutta questa differenza tra nome.cognome e nomecognome.
Se vuoi rendere pubblico il cognome (cosa che in molti contesti è sicuramente più professionale, ma dipende dall'uso che vuoi fare del dominio), ti consiglio: nome.cognome@ oppure ncognome@
Se invece non vuoi rendere pubblico il cognome, potresti usare: nome@ o info@.
Però imho, se vuoi usare l'email anche per lavoro (nel senso che il dominio non indica una tua azienda/attività), forse sarebbe meglio evitare info@.
Personalmente apprezzo molto il ncognome@.
Ciao,
avendo bisogno di ricevere documenti per il mio lavoro, sto valutando di aprire un indirizzo di posta elettronica idoneo a tale utilizzo.
Attualmente ho un indirizzo email di fantasia con una serie di iniziali che richiamano un momento per me importante... ma veniamo al dunque.
Mi sono subito lanciato, pensando che la soluzione migliore fosse aprire un indirizzo email rimanendo sul classico nome.cognome su Gmail ma qui viene la problematica: Tutti occupati e registrati! :-(
Yahoo stessa problematica :-(
Outlook stessa problematica :-(
Altri provider seri per il servizio email non ne conosco ed eviterei servizi poco conosciuti.
A vostro avviso come posso risolvere?
Avendo un nome formato da: Nome - Secondo Nome - Cognome (Tipo Mario Caludio Rossi) dal vostro punto di vista un indirizzo email formato da:
nscognome@ (tipo: Mario Claudio Rossi-----> mcrossi@
Ho trovato l'indirizzo libero su OUTLOOK.COM e su ICLOUD.COM
va bene secondo voi?
Grazie davvero per i suggerimenti, purtroppo ho un nome molto comune e pago un po' la cosa con indisponibilità di nomi utente :-(
Avevo anche pensato l'eventuale registrazione del mio dominio: NOMECOGNOME.IT ma forse è un tantino esagerata come soluzione dovendola usare solo per la posta elettronica, userei il classico info@nomecognome.com
Grazie per gli eventuali suggerimenti
io ho nome@nomecognome.it, pago circa 8 euro l'anno con tophost e zero spam per ora
Quindi l'idea nomecognome.com non ti sembra malvagia?
In alternativa pensavo a quel nscognome@icloud.com che alla fine non è nemmeno malvagio
No per me è la scelta migliore poi ha hai una infinita con @nomecognome.it anche per il futuro. Sennò anche con icloud non è male però è difficile da ricordare...i non esperti possono scrivere claud ed è un casino poi
Ulteriore suggerimenti, meglio un .COM oppure un .IT ?
alcuni mi dicono che i .IT sono soggetti a più regole e se qualcuno vuole fare opposizione possono riassegnare molto facilmente il dominio mentre per i .COM c'è più tutela ma e' importante attivare un servizio per proteggere lo stato di registrazione (idshield) altrimenti sono tutti pubblici
nome@cognome.it (.com/.net/.org/ .name nel caso in cui il TLD non dovesse essere disponibile) per me sarebbe la scelta migliore.
.it almeno per far riconoscere la nazionalità... Il .com mi sembra troppo "neutro".
Immagino che per molti cognomi il dominio sia stato già registrato sia per .it che per .com.
A questo punto anche .name che è meno usato potrebbe essere una buona alternativa.
Anche io andrei sul .it