Ah riguardo al tipo di forno da usare, consiglio un combinato microonde+grill.
Mettendo il PCB dentro un bel tegame d'acciaio insieme al vostro gatto!
Visualizzazione Stampabile
Ah riguardo al tipo di forno da usare, consiglio un combinato microonde+grill.
Mettendo il PCB dentro un bel tegame d'acciaio insieme al vostro gatto!
Dove lavoro farsi un "resoldering" presso una ditta esterna costa dai 5 ai 7€ + IVA per pezzo singolo (sui volumi si riesce a scendere anche di un ordine di grandezza).
Non è il costo a fare la qualità, così come non è l'attrezzatura. Ho un collega che si salda "a mano" i componenti smd con la pasta ed il "cannello a gas", ma lo fa a livello di hobby... mai si sognerebbe di fare una riparazione ad una motherboard così.
A Torino verso la fine del secolo scorso (ché fa molto più effetto dire così che "intorno al 1998), c'erano centri di riparazione specializzati che ti ricondizionavano i telefonini... e c'avevano i fornetti adatti. Una riparazione tipica era quella sui finali di potenza (dove si attacca l'antenna), e ti costava sulle 20-30 mila lire, che su un cellulare da 300-400 mila lire (gli entry level a quel tempo costavano così) aveva senso. Poi sono arrivati i terminali da 40-50€ e tutti i laboratori di ricondizionamento sono falliti (chi spende anche solo 10€ su un oggetto che passa di moda dopo 24h che l'hai comprato?)... ora che ci sono gli smartphone da 600€ e passa, se ne sentirebbe un gran bisogno, ma è cmq poco redditizio...
- - - Aggiornato - - -
La butto lì... il vecchio Netbook aveva XP e quello attuale Seven/8?
No perché su quel genere di hardware la differenza è abissale...
Entrambi W7.
Mi hanno detto che non potevo cambiarlo perchè avevo già attivato windows 7. Ad ogni modo ho disinstallato gran parte dei programmi asus e adesso va decisamente meglio.. Inoltre ho notato ci sono due dischi fissi o partizioni (non so come si dice): C e D. Questo pure può creare rallentamenti?
Che poi - per quanto riguarda il vecchio netbook - tutto è iniziato con una schermata blu:
Check to be sure you have adequate disk space. Ifa driver is
identified in the stop message, disable the driver or check
with the manufacturer for driver update. Try changing video
adapters.
Check with your hardware vendor for any Bios update. Disable
Bios memory option such as caching or shadowing. If you need
to use safe mode to remove or disable components, restart your
computer, press F8 to select Advanced startup option, and then
select Safe Mode.
All'inizio, però, dopo numerosi tentativi ripartiva e dopo qualche minuto di nuovo ricompariva questa schermata. Poi con un ripristino del sistema pareva essersi tutto risolto e dopo qualche giorno non si è proprio più accceso. Siamo sicuri che sia la scheda madre il problema così come poi mi è stato detto?
Un altra cosa: devo installare office. C'era preinstallata solo la versione incompleta e infarcita di pubblicità. Tramite ateneo ho la possibilità di scaricare Microsoft Office Visio Standard 2007 (Italian) - DreamSpark. Va bene oppure si tratta di altro?