Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
No, se ti iscrivi in quel registro, le aziende non ti possono più contattare anche se hanno ricevuto i tuoi dati da altre vie. L'azienda è tenuta a controllare che tu non sia in quella lista prima di contattarti, pena possibilità di denuncia da parte del cliente.
E' un "registro unico".
Mi auguro che sia come dici tu; il ragionamento che avevo fatto io era il medesimo riportato in un articolo giornalistico, che sosteneva come i registri tenuti dalle singole società/aziende (es FIAT, Barilla, ilfornaiodellangolo ecc.) siano superiori a questo nuovo registro unico che dovrebbe essere basato sugli elenchi telefonici.
Citazione:
Originariamente Scritto da
morph3us
io dico che nonostante questo registro i callcenter continueranno a fare i comodi loro, magari usando la scusa che usano un vecchio elenco...
io ad esempio non posso inserirmi nel registro perchè non appaio più in elenco da ormai 2 anni, ma sono pronto a scommettere che le chiamate continueranno ad arrivare (come mi è successo in questi 2 anni)
io sono nella medesima situazione, numero fisso rimosso dall'elenco ma telefonate (rare) che continuano ad arrivare, puntualmente la sera con la forchetta e gli spaghetti in bocca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
In effetti chi non è sull'elenco non può iscriversi al registro... non mi sembra una gran furbata.
Comunque l'azienda che chiama un numero iscritto al registro è perseguibile. E sono obbligate a chiamare col numero in chiaro.
Si potrebbe comunque provare ad usare la procedura automatizzata tramite numero verde, e vedere che risposta fornisce il sistema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
Si potrebbe comunque provare ad usare la procedura automatizzata tramite numero verde, e vedere che risposta fornisce il sistema.
stamattina (quando ancora il numero stava funzionando) ci ho provato e la voce mi ha risposto che non posso iscrivermi al R.P.O. perchè non presente in elenco. :thumbdown
quello che non ho capito è: quali operatori useranno il registro? solo le grosse compagnie o anche i piccoli?
-
copio e incollo dal sito del RPO:
Citazione:
È importante ricordare che il Registro Pubblico delle Opposizioni mette l’Abbonato al riparo dalle chiamate indesiderate degli operatori di telemarketing che utilizzano come fonte dei propri contatti gli elenchi telefonici pubblici. L’iscrizione di un abbonato nel Registro non esclude il trattamento dei suoi dati per finalità di telemarketing da parte dei singoli soggetti che abbiano raccolto i dati – forniti consenzientemente dagli Abbonati – da fonti diverse dagli elenchi telefonici pubblici (per esempio tessere di fidelizzazione, tessere per raccolta punti, promozioni eccetera), purché ciò sia avvenuto nel rispetto della normativa vigente.
-
Hai ragione morpheus!
Comunque usano l'elenco più spesso di quanto non si pensi...
Per la cronaca, ora il sito funziona per bene ;)
-
non funziona l'iscrizione al registro via web. ci ho provato stanotte dalle 0.00 alle 0.30, e anche adesso non va. il numero verde è ancora out.
è assurdo che uno debba sbattersi cosi tanto per difendere il proprio diritto alla privacy.
edit:
siamo alle comiche...
ho provato anche l'iscrizione via email e guardate che risposta ho ricevuto:
Citazione:
I'm sorry to have to inform you that your message could not
be delivered to one or more recipients. It's attached below.
For further assistance, please send mail to
If you do so, please include this problem report. You can
delete your own text from the attached returned message.
The Postfix program
<abbonati.rpo @ fub.it>: maildir delivery failed: Sorry, the user's maildir has
overdrawn his diskspace quota, please try again later.
questi da quanto l'hanno fatta la casella? da 10MB?
-
ieri pomeriggio si sono iscritti, tramite modulo web, sia i miei che mio nonno... per ora ho solo la mail di avvenuta ricezione della richiesta :)
-
mi sa che "iscrivo" mia nonna, unica della famiglia presente in elenco ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ieri pomeriggio si sono iscritti, tramite modulo web, sia i miei che mio nonno... per ora ho solo la mail di avvenuta ricezione della richiesta :)
non aspettarti una seconda email, non arriverà. arriva solo l'email di presa in carico.
poi per verificare se si è stati iscritti nel registro o fai la verifica dal sito o tramite il numero verde.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morph3us
non aspettarti una seconda email, non arriverà. arriva solo l'email di presa in carico.
poi per verificare se si è stati iscritti nel registro o fai la verifica dal sito o tramite il numero verde.
Io ho fatto l'iscrizione via web il 1 febbraio, operazione andata a buon fine ma non mi è arrivata alcuna mail di presa in carico.
L'indirizzo mail inserito è esatto e nello spam non c'è nulla.
domani chiamo e sentiamo che dicono.