Visualizzazione Stampabile
-
perché treni con minore capienza non sopperirebbero negli orari on peak... più o meno è il discorso degli aerei, quest'anno ho fatto una 40ina di voli in velivoli raramente occupati più del 50%. Ma c'è un calcolo sulla capienza media/max... tra l'altro ci sono anche composizioni >600 posti per determinate esigenze, ci sono diversi criteri da mettere insieme (linea percorsa, giro del materiale rotabile, calcolo affluenza...): quel che può sembrarti come "di troppo" oggi magari è stato pianificato pensando ad esigenze future. Non saranno il massimo i servizi, ma mica tutti quelli che lavorano in un'azienda ferroviaria sono tonti per forza.. anzi :D
-
spero che abbiamo comunque una maggiore accelerazione dei frecciarossi attuali