Allora, visto che sono giustappunto tornato dal viaggio sabato scorso, vi posto le mie impressioni (per la cronaca, ero dotato di trolley + borsa portacomputer con accessori vari all'interno + monospalla):
- all'aereoporto di Fiumicino il personale Vueling non ha controllato le dimensioni del trolley, tanto che ho visto passare bagagli mostruosamente enormi (e stragonfi), mentre a Parigi l'addetta al check-in mi ha fatto un pò di storie e mi ha invitato a infilarlo nell'apposita sagoma per la verifica delle dimensioni massime ammesse. La tizia è comunque rimasta con le pive nel sacco, perché lo spessore del trolley è elastico e quindi ha superato il test... :contratto:
- è sicuramente meglio di Ryanair, il cui personale di bordo ti stressa per tutta la durata del volo cercando di venderti di tutto; :thumbdown
- rispetto a Ryanair ed altre compagnie low cost, ti consentono di portare in cabina, oltre al bagaglio a mano (max cm. 55x45x20), senza alcun sovrapprezzo, i seguenti articoli:
- Una borsa da donna o una valigetta.
- Un cappotto o una coperta da viaggio.
- Un bastone.
- Un paio di stampelle.
- Una macchina fotografica o una piccola videocamera, o un binocolo.
- Un computer portatile.
- credo che Vueling sia in joint-venture (o qualcosa di simile) con Iberia.
Ricapitolando, la mia esperienza è stata positiva. :thumbup:
:bye: