Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
ma Ryanair lo sa che la sicurezza è assicurata dalla vigilanza (Polizia o guardie private) negli aeroporti italiani e che le liste dei passeggeri vengono analizzate. Questa è una scusa per lasciare rotte che si sono rilevate non profittevoli. La tessera ministeriale è un documentato valido anche per l'estero con i badge che i dipendenti hanno al collo non ha nulla a che vedere. Tutto questo è successo perchè hanno rifiutato l'imbarco ad una giovane ed avvenente parlamentare che ha mostrato il tesserino di parlamentare, ed Enac è prontamente intervenuta.
No guarda, è successo perchè a troppi pax son state chieste 50 euro per imbarcarli con il documento alternativo. Questo aveva il sapore del ricatto. Un grande numero di denunce son state inviate all'Enac.
Provate a parlare con qualche responsabile della Polaria......
-
Poi, andando al SUCCO REALE del problema, il timbro del rinnovo delle carte d'identità italiane vi pare così "sicuro"?
E' talmente banale il mio, con tanto di data a penna, che si riesce a duplicarlo anche con il Pongo alle elementari... se si vuole parlare di sicurezza in termini seri, eccetto il Passaporto, i documenti italiani fanno ridere come la tessera da pesca. Carta d'identità cartacea in primis (specie se "rinnovata").
-
Fra l'altro ora spunta anche un indagine per evasione fiscale. Lo GdF si è finalmente chiesta come mai tutti i vettori pagano fior di tasse in Italia mentre FR ne paga pochissime e stà indagando sulla liceità dei contratti di lavoro dei dipendenti assunti in Italia con contratti di lavoro Irlandesi (e tasse molto minori pagate laggiù)......
-
benissimo, sono contento di cio': RyanAir avra' si' portato il lowcost a tutti noi, ma non puo' permettersi di voler dettare il bello e il cattivo tempo, prima agli scali aeroportuali e ora addirittura allo Stato italiano! :ranting:
-
Mi ricorda il vizio di alcune multinazionali di considerarsi "stati a se' stanti" con regolamenti interni vincolanti per gli altri stati e non viceversa... sono bizzarrie che non apprezzo, senza dimenticare però i meriti di Ryan che comunque a livello di mercato sono stati indubbi.
Sul fatto di dover "scusare" chi ci ha fatto viaggiare a poco perché ha fatto qualcosa di buono cito il buon Benigni (video qua sotto :D ):
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=9s4RfjBnDPE"]YouTube- TuttoBenigni 95-96 - Berlusconi "Mussolini ha fatto delle cose buone"[/ame]
(NOTA BENE: dal 50° secondo, il resto del discorso NON lo cito per cui vi prego di evitare i soliti spin-off... è che non ho trovato la battuta presa a se' :()
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Poi, andando al SUCCO REALE del problema, il timbro del rinnovo delle carte d'identità italiane vi pare così "sicuro"?
E' talmente banale il mio, con tanto di data a penna, che si riesce a duplicarlo anche con il Pongo alle elementari... se si vuole parlare di sicurezza in termini seri, eccetto il Passaporto, i documenti italiani fanno ridere come la tessera da pesca. Carta d'identità cartacea in primis (specie se "rinnovata").
ti consiglio di farti fare una nuova carta d'identità perchè all'estero di potrebbe capitare qualche brutta disavventura come è già capitata a molte persone che hanno la carta d'identità formato carta di credito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bugsrunner
Fra l'altro ora spunta anche un indagine per evasione fiscale. Lo GdF si è finalmente chiesta come mai tutti i vettori pagano fior di tasse in Italia mentre FR ne paga pochissime e stà indagando sulla liceità dei contratti di lavoro dei dipendenti assunti in Italia con contratti di lavoro Irlandesi (e tasse molto minori pagate laggiù)......
questo è il vero problema della decisione perchè se Ryanair ha dimenticato di pagare le tasse sulle tratte interne del nostro paese riceverà un salato conto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
ti consiglio di farti fare una nuova carta d'identità perchè all'estero di potrebbe capitare qualche brutta disavventura come è già capitata a molte persone che hanno la carta d'identità formato carta di credito.
Io non ho quella formato carta di credito, ma quella standard con il "professionalissimo" timbro in quarta di copertina :D
Cmq viaggio da sempre ANCHE con il passaporto all'estero perché, mettendomi semplicemente nei panni di un poliziotto estero, i nostri documenti non mi sembrano molto attendibili :P
-
e poi ho visto con i miei occhi il "rinnovo" della carta del Sire... "ma 'un l'e' mica rovinata, guardi, cambio la plastichina e l'e' come nova" :lol: credo che nemmeno a dargliela in quattro pezzi gliel'avrebbero cambiata :poveraitalia:
:P
-
-
beh, spero mi rimborsino cmq il biglietto a 'sto punto :ranting:
Ho letto della loro cancellazione (anzi, me l'hanno proprio notificata), ho annullato il viaggio a Palermo e ora mi trovo un biglietto che non mi serve più :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Veramente mi pare abbia capitolato FR, visto che accetterà tutti i documenti. C'è qualcos su Repubblica.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh, spero mi rimborsino cmq il biglietto a 'sto punto :ranting:
Ho letto della loro cancellazione (anzi, me l'hanno proprio notificata), ho annullato il viaggio a Palermo e ora mi trovo un biglietto che non mi serve più :wall:
Dovrebbe essere rientrato tutto... secondo me potrai usare tranquillamente il biglietto.
Aggiungo... meno male! Per chi si è trasferito dal Sud al Nord per lavorare (e, ahimè, pochi non siamo...), i voli low-cost di Ryanair sono manna dal cielo!:applauso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
walterino77
Dovrebbe essere rientrato tutto... secondo me potrai usare tranquillamente il biglietto.
Beh, peccato che - come ho scritto nella parte che hai quotato :P - dopo la loro cancellazione del volo avevo eliminato anche il viaggio :wall:
Il testo della loro email era pari pari a quello delle altre di cancellazione (ho una bella fortuna, vero? :P) e per ovvi motivi lavorativi ero stato costretto a rimandare il tutto: per questo spero comunque nel rimborso visto che NON sono io a giocare con Tar ed Enac...
-
Ooops... mi era sfuggito l'annullamento!!! :-)