Pardòn, avevo travisato :)
Visualizzazione Stampabile
A proposito di Sky... la famosa chiavetta usb per il dtt che fine ha fatto?
beh, era annunciata per dicembre, siamo appena al 9 :)
Il "cielo" si accende e diventa più blù...:D
http://www.repubblica.it/2009/12/sez...izzazione.html
Vado un pelo, ma neanche troppo, OT:
http://www.repubblica.it/2009/12/sez...ita-tagli.html
Ottimo per la riduzione di pubblicità nelle pay-TV (già ti pago il canone, vuoi anche sommergermi di pubblicità?), ma per la tv in chiaro mica tanto. Si che bisogna pure incentivare le tv "libere", ma una pubblicità ogni 30minuti di film è ridicolo.
Oggi,con mia grande sorpresa,ho visto x la prima volta,in onda,Cielo!!!Solo di sfuggita...
Sinceramente non capisco come si faccia a paragonare la pubblicità su Sky a quella di RAI e Mediaset...
La media è di un paio di minuti contro gli spesso quasi 10 delle reti "generaliste"! Per non parlare delle politiche Mediaset nei programmi sportivi, in cui ti fanno spot + sigla + presentatore che dice "restate con noi + spot ed in 20 minuti di trasmissione se ce ne sono stati 4 reali si è fortunati!
Sono d'accordissimo che la pubblicità sui canali a pagamento andrebbe drasticamente ridotta (e dal 2010 è stata fatta una legge per le riduzione progressiva dai 18 minuti/ora a 12 entro il 2012), ma non capisco come si fa a paragonare la durata degli spot su sky e sulla tv generalista...
il problema - a quanto ho capito - è che con questa nuova normativa si vorrebbe (giustamente. secondo me) ridurre gli spot nelle pay-tv ma al contempo aumentare la già tartassante presenza in quelle free :wall: