Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Guarda, io per lavoro (verificare l'esistenza di gruppi.. oggi è una moda metterli su volantini, flyers ed altro) e per curiosità, ho un account farlocco su FB.
Non me ne frega niente e vi accedo solo per le esigenze lavorative di cui sopra.
Tane sono le richieste di amicizia... immotivate (ci avessi messo una bella figa capirei!). Accettandole ti rendi conto che ti colleghi ed arrivi in possesso di info altrui che ti consentirebbero di fare i "macelli"... e per fortuna io sono una persona seria !
Facebook è nato x mettere in contatto persone che nn si vedevano e sentivano da tempo(tipo compagni delle elementari,amici trasferitesi 20 anni prima etc.)...poteva essere,almeno agli inizi,un buon servizio,ma ora,sta diventando una moda dilagante...una specie di sfida a chi ha più amici(che poi,vere amicizie nn sono,a parte persone che già si conoscevano)...ci sono certi che anno più di 10.000 amici...a che scopo??Tanto(a meno che tu nn sia un nulla facente)nn potrai stare mai dietro a tutti..eppure...
-
cavolo, ho avuto un po' di casini questa settimana e questa discussione l'avrei adorata :P
Cmq ecco il video che mi ero perso :)
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=WfBCu0Pi2ug"]YouTube - Le Iene - 22.09.09 - Il Truffatore Innamorato[/ame]
...tornando al fatto in se', come mi sono appena chiesto sul blog e giustamente rimarca origrafica, ma davvero c'è chi continua a ricaricare Postepay di estranei? Mi sembra ancora più da bischeri che fidarsi di FB :D
-
vi posso assicurare per esperienza personale che lo fanno, mi ha chiesto tale favore giusto una settimana fa una persona... "tu hai postepay? se ti do' i contanti puoi ricaricare una postepay di un tizio a cui ho comprato una cosa su ebay?" :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Hai ragione...magari nn si fidano ad utilizzare il paypal o dare il proprio numero di carta di credito(quelle normali e nn quelle prepagate)su internet...
O vai a saperlo...
Cmq,il video,ho provato a cercarlo prima,ma nn sn riuscito a trovarlo..:(
Meno male che l'ho visto in diretta;)
Troppo bello....
Si certo,in questo modo si è avuto solo una soddisfazione morale,ma ora che sanno chi è il truffatore,dovrebbe essere più facile dargli quel che si merita(legalmente parlando):)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Hai ragione...magari nn si fidano ad utilizzare il paypal o dare il proprio numero di carta di credito(quelle normali e nn quelle prepagate)su internet...
Bizzarro non fidarsi di emittenti che spesso hanno procedure di recupero del credito rispetto a dare soldi a uno sconosciuto :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Bizzarro non fidarsi di emittenti che spesso hanno procedure di recupero del credito rispetto a dare soldi a uno sconosciuto :P
Vai a capirlo...forse x paura di clonazione della Carta di Credito o semplicemente xkè nn si fidano...
-
Nel mio post piú sopra avevo già messo il link "corretto" al video :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Nel mio post piú sopra avevo già messo il link "corretto" al video :P
Scusa,nn ci avevo fatto caso:surrender
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Vai a capirlo...forse x paura di clonazione della Carta di Credito o semplicemente xkè nn si fidano...
Bha, dipende che razza di carta di credito hai...
Non lo nascondo, se vendo qualcosa su eBay e l'acquirente accetta PostePay, io lo assecondo. Per me è una transazione come un'altra, io sono una persona corretta, il mio principio è non fare a nessuno ciò che non vorrei venisse fatto a me.. quindi!
Se devo pagare, allora la cosa si fa differente,oggi (dopo lo scotto) 50 euro sono pure disposto a rischiarli a patto che il venditore abbia dei requisiti. Ma non oltre.
Del resto, con una denuncia blindata, anche una ricarica PostePay è tracciabile come un bonifico.
PayPal va benone, non ho problemi con le Carte di Credito (di cui sono cultore ed assiduo utilizzatore). Il limite di PayPal sono le commissioni che si prende.
Se devo ricevere punto quindi ad un bonifico o, se vogliono, alla PostePay.
Clonare una carta di credito?
Mhà, un 3 anni fa, pasquetta a Termoli, pranzo di pesce... no POS nel locale.
Di fronte uno sportello ATM... attraverso e faccio un anticipo contante da carta di credito.... Magnata stupenda!!! :devil:
Il mattino dopo SMS sul cell da Carta Si che mi avvertiva che la carta era stata bloccata e che mi invitava a chiamare un numero verde. :eek:
Per concludervela, la Carta era stata bloccata poichè quell'ATM aveva subito qualcosa di non ben precisato che non ne garantiva l'integrità...
Controllammo insieme io e l'operatore le ultime transazioni avvenute, in caso di addebito illecito sarei stato rimborsato.
Nel frattempo una nuova Carta Si era già stata messa in partenza.
Certo, numero e pin nuovo ... ma che vuoi di più?
Grande Carta Si :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Bha, dipende che razza di carta di credito hai...
Non lo nascondo, se vendo qualcosa su eBay e l'acquirente accetta PostePay, io lo assecondo. Per me è una transazione come un'altra, io sono una persona corretta, il mio principio è non fare a nessuno ciò che non vorrei venisse fatto a me.. quindi!
Se devo pagare, allora la cosa si fa differente,oggi (dopo lo scotto) 50 euro sono pure disposto a rischiarli a patto che il venditore abbia dei requisiti. Ma non oltre.
Del resto, con una denuncia blindata, anche una ricarica PostePay è tracciabile come un bonifico.
PayPal va benone, non ho problemi con le Carte di Credito (di cui sono cultore ed assiduo utilizzatore). Il limite di PayPal sono le commissioni che si prende.
Se devo ricevere punto quindi ad un bonifico o, se vogliono, alla PostePay.
Clonare una carta di credito?
Mhà, un 3 anni fa, pasquetta a Termoli, pranzo di pesce... no POS nel locale.
Di fronte uno sportello ATM... attraverso e faccio un anticipo contante da carta di credito.... Magnata stupenda!!! :devil:
Il mattino dopo SMS sul cell da Carta Si che mi avvertiva che la carta era stata bloccata e che mi invitava a chiamare un numero verde. :eek:
Per concludervela, la Carta era stata bloccata poichè quell'ATM aveva subito qualcosa di non ben precisato che non ne garantiva l'integrità...
Controllammo insieme io e l'operatore le ultime transazioni avvenute, in caso di addebito illecito sarei stato rimborsato.
Nel frattempo una nuova Carta Si era già stata messa in partenza.
Certo, numero e pin nuovo ... ma che vuoi di più?
Grande Carta Si :wub:
La mia era solo una teoria...poi,x maggiore sicurezza,alcune carte di credito,permettono di generare una carta di credito "virtuale",che ha una durata e un importo prestabilito...come ad esempio,la carta aura di findomestic...in questo modo,anche venendo in possesso di numero carta,pin o puk(nn ricordo cm si chiama quel numero di 3 cifre scritto dietro la carta stessa),il danno,viene cmq,limitato...
E'un pò cm la storia di H3G e gli altri operatori...Gli altri vengono considerati migliori e H3G il fanalino di coda da evitare...soprattutto x le storie assurde sul costo di chiamate e messaggi verso la stessa,maggiori,rispetto alle stesse fatte,verso altri operatori...confondendo le tariffe di operatori mobili con quelle degli operatori fissi....i secondi si hanno una tariffazione diversa a seconda del gestore mobile chiamato,mentre il traffico generato verso 3(dai primi) è lo stesso di quello generato verso altri operatori diversi dal proprio(a seconda della tariffa posseduta)
Come si dice,i luoghi comuni,sono duri a morire!!:)