Visualizzazione Stampabile
-
raga... 85 anni ok?
l'errore che fanno le persone è quello di scusare e santificare i morti.
Mike ha avuto un ruolo decisivo (come già più volte ricordato) ma aveva molti difetti.
quindi ok ricordarlo... ma senza tagliarsi le vene e versare lacrime.
anche in questo caso the show must go on... e lui lo sapeva bene. non si fermava davanti a niente (in modo sia positivo che negativo) pur di andare avanti.
-
Il mio preferito, tra i quattro "moschettieri" della tv ( Bongiorno, Corrado, Tortora e Baudo ) rimane Enzo Tortora, ma non per questo posso dire che la scomparsa di Mike non mi abbia recato dispiacere. Per prima cosa per il fatto che questo signore mi ha "accompagnato", televisivamente parlando, dalla mia più tenera età ( lo "conobbi" al "Rischiatutto", quiz decisamente appassionante ) fino agli "anta", anche se - dopo il passaggio a Mediaset - l' ho seguito meno perché le sue trasmissioni mi parevano un grande spottone interrotto dal quiz. Secondo motivo di rammarico é la perdita di uno di quegli ormai rarissimi personaggi tv che ti entrano in casa, tramite la tv, non sbraitando e svillaneggiando, bensì con garbo, eleganza e professionalità. Merce rarissima, oggi, in tv...
-
-
per rinfrescarvi la memoria: [ame="http://www.youtube.com/watch?v=lU2DCWmgt50"]YouTube - Mike Bongiorno spacca il tapiro d'oro[/ame]
tornando con i piedi per terra e accantonando tutte le santificazioni gratuite che si leggono e sentono in questi giorni, bisogna ricordare che Mike era un insieme di simpatia ma soprattutto di scleri dietro le quinte.
quando uno è anziano suscita tenerezza e dolcezza ma bisognerebbe sempre ricordare come quella persona era da giovane (in questo video il "giovane" Mike acido e autoritario riesce ad avere la meglio sul Mike ormai stanco e vissuto).
la vecchiaia ofusca il vero carattere delle persone.
Mike ha capito che dopo la fine della Ruota la sua carriera si sarebbe spenta nel giro di poco e così ha colto subito l'occasione di "fare coppia" con un dinamico, giovane e ironico Fiorello per poter giocare le ultime carte.
Mike ha avuto un ruolo decisivo per l'Italia ma non mi vengano a dire che la sua tv era pacata ed educata (termini estratti dall'omelia durante il funerale); certe allusioni sessuali (un pò come fa oggi Scotti dietro le quinte) nella ex Fininvest degli anni '80 erano ben più pesanti di ciò che siamo abituati a vedere nell'attuale tv la cui etica sta colando a picco da molto tempo.
-
Condivisibile, senza nulla togliere all'importanza che Mike ha avuto...
Mi trattò da rettile. Non fingerò cordoglio - l'Unità.it
-
dispiace perchè muore una persona, un essere umano, un uomo come lo poteva essere un operaio o un bimbo dell'Africa.. tutto qua.. ha portata tanto alla televisione ma alla fine rimane sempre una persona comune come gli altri e dispiace solo per il fatto che si è spenta una vita umana.. per il resto, ha tanti soldi e li ha fatti nel nostro paese mettendoli all'estero..