Mi state dando la voglia di diventare cittadino francese...
Tralaltro tra alcuni mesi potrei già presentare la domanda.
Visualizzazione Stampabile
Mi state dando la voglia di diventare cittadino francese...
Tralaltro tra alcuni mesi potrei già presentare la domanda.
La genialata è che te la prorogano... Con un pezzo di carta!! Ora dico, già che c'eri la scadenza la memorizzavi direttamente in forma elettronica e tanti saluti!!
Ma poi, a quanto pare questa carta è leggibile da parecchi centimetri di distanza, quindi con un bel lettore RFID sull'autobus si fa incetta di dati personali corredati di foto ed impronte digitali???
Io volevo fare una battuta, sarebbe troppo bello se in una sceda con microchip trovi carta bancomat, carta di credito, tessera sanitaria, carta d'identità e patente. Basterebbe programmarla presso un centro autorizzato per la parte pubblica e un altro centro per abilitare le cose private tipo le carte di credito...
Troppo semplice una solo carta per gestire la propria vita...
Fatti 3 viaggi aerei andata/ritorno alla settimana e vedi come in neanche un anno è ridotta... la soluzione sarebbe plastificarla, ma in alcuni paesi (tipo in UK) possono farti problemi (perché sanno che lo stato non te la dà plastificata) e poi c'è il problema del timbro...
Basterebbe farla in tela come i vecchi BK delle FS, che magari ti si sfilaccia, ma puoi anche lavarlo in lavatrice e non si distrugge...
Ah si, io ho documenti in tela vecchi di decenni ancora perfetti, una CI di pochi anni più giovane invece non è sopravvissuta!
Non dico plastificarla, ma quando ve la rilasciano non ve la inseriscono in quella "bustina" trasparente porta-CI?
scusa nn l'avevo capito:)
La tessera sanitaria col microchip la stavano sperimentando in Sicilia...ma che fine ha fatto?
Io mi chiedo,ma gli altri paesi riescono a fare le cose in pochi mesi o anni e da noi nn ci riescono nemmeno in decenni...
Quando sono stato in Germania e ho dato la tessera sanitaria,la segretaria è rimasta sconcertata..nn capiva come bisognava fare...in Germania,pare esista già da anni la tessera sanitaria col chip..
Sarebbe bello che anche qui fosse tutto come in altri paesi europei...
Un'altra cosa mi ha sorpreso nn poco...ho visto dei lavori in corso x sistemare una strada a doppie corsie,ho detto,sicuro ci impiegheranno un annetto x sistemarla...la risposta d mia zia è stata,massimo luglio(io c sn stato a fine aprile) avranno finito...dovevano rifare la pavimentazione di una strada a 2 carreggiate separate...saranno stati 2-3km...qui per fare un percorso ciclabile-pedonale ancora nn hanno finito(hanno iniziato a gennaio) e sono si e no 400 metri..
Assurda la lentezza dell'Italia...cm la consegna dei vari documenti con il chip...la C.I. nn sapevo nemmmeno fosse in dotazione ad alcuni comuni...pensavo fosse ancora in via sperimentale,visti i rinvii di legislazione in legislazione...
Mah....mi chiedo come siano riusciti a sostituire le patenti in carta con quelle in tessera...ancora me lo chiedo...
La tessera sanitaria col chip in lombardia c'è... A dir la verità io pensavo fosse una imposizione europea, e che ormai ci fosse ovunque... :)
in italia è tutta una tristezza la burocrazia. Basterebbe una unica tessera elettronica con chip per caricarci dentro, CI, patente, tessera sanitaria, tessera WWF, ARCI Caccia, CLub della Pimpa ..... ecc, invece ci tocca andare a giro con tonnellate di plastica e metallo.
Tristezza e basta, spero che presto ci declassino a paese del terzo mondo, in fatto a P.A.
io me l'ero comprata, la bustina... però si disfano anche le bustine, eh? io ne ho appena buttata una...
Comunque concordo con tutti, al giorno d'oggi non cisarebbe niente di difficile nel fare una tessera unica con chip, e con uno standard tale (ovviamente da imporre) da poter utilizzare quella tessere per servizi elettronici/informatizzati di qualunque ente o soggetto, pubblico o privato... ovviamente con la garanzia che se consegno la tessera all'addetta della biblioteca, quella non possa guardare gli altri dati se non quelli attinenti strettamente al servizio....
Non credo sia uno standard impossibile da definire....
Se vogliamo tenere divisi i servizi bancari/fiscali da tutti gli altri (magari non tutti gradiscono), possiamo accettare 2 tessere.... ma è ridicolo avere anche i pezzi di carta volanti che si disfano dopo 3 mesi... :thumbdown:
In Francia la tessera sanitaria ha il microchip e la carta d'identità è un tesserino plastificato.
Molto più pratico!
Oltretutto mi hanno detto molti poliziotti (francesi) in dogana che la carta d'identità italiana è facilmente falsificabile e che spesso è falsificata proprio per questo motivo.
Si falsificano molto bene anche quelle in plastica, non credere... ci sono siti che ti realizzano dei fac-simile di documenti (con tanto di scritta fac-simile) che poi in vari modi possono più o meno essere resi simili a quelli reali!
Non sono semplicemente plastificate ma anche securizzate, non credere...
Ma infatti non ho detto che sono semplici pezzi di plastica, ma tutto è più o meno falsificabile, anche gli ologrammi con chip elettronico di certe carte di credito...
Una volta il falsario magari era l'artigiano che con monocolo e pigmenti faceva la magia... adesso si fa tutto con il pc... basta avere l'attrezzatura giusta...