la penso nello stesso modo
Visualizzazione Stampabile
E' stato assolto in UN processo per pedofilia. Le altre denunce sono state ritirate dopo che lui ha caricato di soldi le famiglie dei bambini che lo avevano denunciato, cosa perfettamente legale negli USA, ma che lo rende, ai miei occhi, colpevole. Non a caso Jacko è morto "povero" e strapieno di debiti proprio per questo motivo, oltre che per le "cure" mediche.
Poi ognuno può pensarla come vuole, per me era un pedofilo, oltre che gran ballerino e modesto cantante... Diciamo che ci sono "miti" migliori, ma ognuno è libero di adorarlo quanto vuole, ci mancherebbe...
Scusa,allora domanda banale:
se ti sta sulle balle,come mai sei intervenuto in un thread che parla di lui??
io quando leggevo sempre qui o su WW di personaggi morti,se non erano personaggi che "mi attiravano" non scrivevo nulla,leggevo ed andavo..
non capire male,non voglio dirti che hai sbagliato a scrivere il tuo parere,anzi,lo rispetto,
pero',se non ti andava a genio,io al tuo posto non avrei speso una parole per l'argomento!
Quella dei soldi pagati alle famiglie per ritirare le denunce è una diceria secondo me!
:blink:
Anche se fosse vero,negli Usa si fa...ed è la norma...anche se innocenti,molti,preferiscono pagare,per ridurre il più possibile la pubblicità negativa...e le grane dei processi...un malato,difficilmente,riesce a star dietro a tutte ste cose...poi non è detto che sia stato lui a decidere di pagare...magari è stato consigliato dagli avvocati o da consiglieri poco accorti...vallo a sapere...
Cmq,per il resto,a parte le faccende legali,lo trovo una bravo cantante...un mito,nei suoi eccessi, x tanti e un'eccesso fatto a persona x altri...
Se i "miti"nn avessero peculiarità portate all'eccesso nn sarebbero miti...
Io la vedo così....
quindi in america non c'è reato di corruzione?
Gli eccessi nn sn solo negativi,ma anche positivi...nn mi pare che madre teresa fosse una filantropa di un circolo di beneficienza di vecchie zitelle...
E'stata una gran donna che si è spogliata di tutto dando amore a chi ne aveva bisogno...anche questo è un'eccesso..nn credi?In questo caso,positivo,ma un eccesso...chi di noi sarebbe andato tra i lebrosi ad aiutarli quasi la totalità della propria vita?Pochi....
Si è un'eccesso d'amore per il prossimo...sarà stata la sua missione e per lei nn era eccessivo,ma per noi comuni mortali,lo sarebbe stato..
L'eccesso lo si vuol vedere sempre come una cosa negativa,ma nn lo è sempre...l'eccesso può portare a fare cose sbagliate,ma nn è certo l'eccesso in se ad essere negativo....Anche amare una persona tanto da dargli la propria vita è un'eccesso...nn dico che tutti gli eccessi siano seguiti da una mitizzazione,molti vengono lasciati così...
perché onestamente mi dà fastidio veder idolatrata una persona dalla a dir poco dubbia moralità solo perché è morto o perché prima sapeva cantare (canzoni per lo più, IMHO, orrende) e ballare (molto) bene. Poi per carità, era una persona malata e che, IMHO, ha abbondantemente contribuito, con le sue follie, alla sua morte precoce. Pace all'anima sua.
Senza scomodare i santi, preferisco altri "miti" del pop/rock che hanno condotto, o ancora conducono, una vita più "normale", pur coi loro pregi e difetti (penso a Dylan, Springsteen, i Pink Floyd...). Poi sarà che considero la pedofilia una cosa tremenda.
dico la mia velocemente senza creare polemiche.
Non sono per niente daccordo su quello che dice EFFENDI
Concordo in toto con Effendi
Addio RE DEL POP... il mondo della musica ha perso un pezzo insostituibile di storia...
Carletto,
non voglio entrare nel merito della polemica ma solo ricordarti che, quasi certamente, molti di quelli che lo accusavano volevano - in realtà - unicamente spillargli soldi, essendo a conoscenza della sua "vulnerabilità".
E lui, probabilmente per paura o perché mal consigliato, ha preferito accettare il ricatto e pagare; ti ricordo, purtroppo, che stiamo parlando di un individuo pesantemente e violentemente defraudato della propria infanzia, con tutto quel che segue.
Malgrado ciò, fatico tuttora ad accettare l'uomo per quello che era (le sue ossessioni, manie, fobie e chi più ne ha, più ne metta) ed allora preferisco ricordare l'artista di "Thriller", che nel 1983 ci ha fatto ballare tutti (sob, quant'ero giovane... :cry:).
Se non sbaglio c'erano delle foto sul rpimo scandalo. Correggetemi se sbaglio.
Condivido quanto dice Effendi ma mi spiace allo stesso tempo per lui. La sua vita non è stata segnata unicamente dalle sue follie ma da altre persone (vedi il padre) che non hanno saputo/voluto aiutarlo.
Aveva 50 anni ma dimostrava una fragilità emotiva di un bambino. Questo mi spiace. Forse pedofilo, forse si vedeva uguale a loro...
Ormai è andato, diventerà un mito e tutte le domande se le è portate nella tomba, come è stato e come sarà per tutti i personaggi più discussi.
Non voglio fare nessuna polemica, ci mancherebbe, e condivido chi dice che fosse una persona malata, fragile e dall'infanzia negata. Però il solo dubbio (molto probabile) di pedofilia non me lo fa di certo entrare nella categoria dei miei "miti personali". Tutto qui. Se poi ci si aggiunge che non mi è mai piaciuta la sua musica il quadro è completo.
Il fatto che sia morto, per me, non cambia nulla. Invece di sicuro scatteranno, anzi sono già scattate, le più squallide speculazioni, soprattutto da parte di chi ha pure contribuito a rovinargli la vita.