Colpa mia! Faccio ammenda... non volevo tirare in ballo il discorso GF, ma solo evidenziare come si speculi sulla notizia del giorno per reclamizzare un proprio prodotto editoriale.
Visualizzazione Stampabile
Colpa mia! Faccio ammenda... non volevo tirare in ballo il discorso GF, ma solo evidenziare come si speculi sulla notizia del giorno per reclamizzare un proprio prodotto editoriale.
Mah... io non so quanto ci sia da confrontarsi con questa realtà. Se le persone si comportano in una certa maniera piuttosto che in un'altra non c'è niente da fare, bisogna solo prenderne atto. Ma forse sono fin troppo fatalista. Per conto mio la tv è, in definitiva, uno specchio della società contemporanea: è governata dalla logica del mercato e di conseguenza fa vedere quello che la gente vuole vedere. Paradossalmente se alle 11 di sera trasmettessero un film pornografico al posto dello speciale di Bruno Vespa sul terremoto credo si raggiungerebbe almeno l'80% di share.
Detto questo non faccio parte della schiera di quelli che "c'è ben altro da fare...", quelli che "c'è chi sta peggio", quelli che "piove, governo ladro" etc etc... insomma quelli che che giocano al ribasso. Se stessimo a pensare ai bambini che muoiono di fame nell'Africa Nera perderebbe di significato il 90% delle cose che facciamo ogni giorno.
Certo però gli Euro buttati per televotare quelli del Grande Fratello mi dispiace ma non li mando giù. Proprio non riesco ad immaginare una maniera più idiota di buttare i soldi.
Forse all'inizio di questi "concorsi" con il televoto qualcuno poteva regalare quei soldi... Ora credo che chi paga sono prevalentemente gli amici ed i familiari dei partecipanti, credo che in pochi darebbero del denaro per gente che sta già bene, non ha reale bisogno del "voto" per vivere... poi se uno vuole votare per un concorrente piuttosto che fare beneficenza è difficile da mandar giù ma che ci possiam fare? Nulla :(
Permettimi di fare una considerazione...
Ma è la TV ad essere uno specchio della società, o la società ad essere uno specchio della TV? Secondo me è come chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina!
Il successo di GF e reality show in genere, sono uno sfogo alla voglia di celebrità della gente (pseudo) comune, spesso troppo priva di talento e personalità, per emergere, oppure sono semplicemente uno specchio per le allodole, con cui catturare la morbosità della gente?
Io non ho trovato una risposta a simili interrogativi...
Beh, quelli spesi per attaccare (e cementificare) il valore del GF :P
Imho a parlarne male lo si aiuta e basta ... come Facebook :D
In realtà entrambi, se si vuole vedere un bicchiere mezzo pieno, qualche vantaggio l'hanno portato: è questione di prospettiva, anche il mio odiato McDonald's posso vederlo (e soprattutto) usarlo in chiave propositiva.
Eccolo qui:
http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA"]YouTube - L'Aquila e gli avvoltoi[/ame]
A me ha fatto altro orrore quest'altro video sapientemente montato da Striscia la notizia:
http://www.youtube.com/watch?v=m1NxxtzfYqg
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=m1NxxtzfYqg"]YouTube - Striscia la notizia 8-4-2009 - Altri giornalisti inopportuni Matrix e Studio Aperto[/ame]
Che dire? :chair: :poveraitalia:
Quello montato da "Striscia" cmq è poco coerente con quanto fanno loro... nel senso lo spirito è identico, la gente vuole quelle risposte. Non penserete mica che le persone normali facciano e pretandono domande complesse? Il GF o Facebook (con gli errori grammaticali in bacheca, sic) hanno successo proprio "perchè sono come loro". La strada è lunga Eros...
A me quel servizio sembra molto pretestuoso per la seconda metà...
nel senso che le domande fatte da studio ad un esperto su campo, anche un po' stupide, non hanno niente nè di scnadaloso, nè di inaccettabile.
invece la prima parte, di quella che va a bussare alle auto e ad aprirle, la trovo sinceramente disgustosa... non per le domande stupide, ma perchè mi sto chiedendo come fa a venire in mente ad una persona, di andare a bussare alle auto in quel modo...