Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente il nuovo sistema, che attribuisce la vittoria del mondiale a chi vince più gare, sarà rispedito al mittente e andrà a prostitute (il sistema o il mittente? :lol:)
C'è una norma che vieta di apporre modifiche al regolamento di F1 a meno di 20 giorni dall'inizio del campionato, a meno che non siano d'accordo tutti i team.
E invece tutti i team si sono opposti. Tra lunedì e martedì la cosa dovrebbe essere ufficiale: nulla cambia rispetto all'anno scorso.
Il bello è che col sistema di punteggio 12-9-7-5-4-3-2-1 sarebbero stati tutti contenti...
Razza di idioti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Il bello è che col sistema di punteggio 12-9-7-5-4-3-2-1 sarebbero stati tutti contenti...
Razza di idioti...
Quoto! :poveraitalia:
-
Troppi punti...
la vecchia soluzione era più equilibrata... punti solo ai primi 6... 4 punti di differenza tra vittoria e secondo posto, 6 tra primo e terzo... poi a scalare...
Vincere era importante, ed i piazzamenti pagavano solo ad arrivare sul podio, i mondiali non si vincevano piazzandosi quarti o quinti all'ultima gara... anche in campionati equilibrati (vedi '94 Schumacher su Hill, '96 Hill su Villeneuve, '97 Villeneuve su Schumacher, '98 Hakkinen su Schumacher)... quando non son finiti a sportellate, chi era davanti non si è potuto permettere il lusso di "controllare" ma ha dovuto attaccare onde evitare spiacevoli sorprese...
-
Troppi punti... embè? Che problema c'è? Si pagano forse?
Per me sarebbe l'ideale... infatti io sono d'accordo a dare punti fino all'ottava posizione (i primi sei, su 22 macchine, è troppo poco) ma è giusto far valere proporzionalmente di più le posizioni più alte.
Dunque, 3 punti di differenza tra il primo e il secondo sarebbero stati perfetti, poi 2 tra il secondo e il terzo e altri 2 tra il terzo e il quarto... per me sarebbe la cosa migliore.
5 punti tra primo e terzo, 7 tra primo e quarto....
Mi sembra la cosa più equilibrata per premiare la vittoria e il podio in generale, ma non far decadere le retrovie in una specie di corteo da matrimonio.
In ogni caso sarebbe una giusta via di mezzo tra il sistema attuale e l'assurda idea di Ecclestone... uno stravolgimento così improvviso non stava né in cielo né in terra...
Inoltre, il sistema di punteggio a partire da 12 punti era frutto anche di un sondaggio tra i tifosi... Era stato approvato dalla FOTA, tutti erano contenti... arrima in commisione FIA e che fanno? Ratificano quella vomitevole idea di Mr. €ccl€$ton€.
Bah...
Meno male che con l'escamotage della "norma dei 20 giorni" è scampato il pericolo...
-
Quindi per te un secondo ed un terzo posto valgono in termini di "bravura" del pilota più di una vittoria?
Secondo me no...
-
Tu mi stai chiedendo di confrontare un ipotetico pilota A e pilota B:
pilota A:
una gara vince (12 punti), la gara successiva finisce 9° o oltre (0 punti)
totale delle due gare = 12 punti
pilota B:
una gara fa secondo (9 punti), la gara successiva terzo (7 punti)
totale delle due gare = 16 punti
Differenza dei due piloti = 4 punti (con ipotetico nuovo sistema).
Con il sistema attuale, la differenza è sempre di 4 punti (10 punti contro 14)
Si, secondo me è giusto... in ogni caso IN QUESTO ESEMPIO SPECIFICO non cambiava nulla, però si aumentava il peso della vittoria e del podio in generale, a scapito dei piazzamenti successivi che, proporzionalmente, rispetto al sistema attuale, varrebbero meno.
Ripeto: il sistema 12-9-7..... mi sembrava un'ottima via di mezzo tra il sistema attuale e il sistema delle vittorie di Ecclestone.
P.S.: Tu dici che il sistema delle vittorie è buono perché premia la bravura del pilota (vittorie) senza penalizzarlo per aver "mancato" dei punti per noie meccaniche. Beh è una opinione... "opinabile" appunto. Prendi per esempio l'anno scorso quando Raikkonen in testa perde il tubo di scarico ed è costretto a far passare Massa... Raikkonen perde una vittoria meritata, e Massa ne ottiene una immeritata (perché provocata da un guasto meccanico)...
Se Massa ne ha una in più che non dovrebbe avere, e Raikkonen una in meno che avrebbe dovuto avere, fa si che Massa è in vantaggio di 2 vittorie su Raikkonen rispetto a come sarebbero dovute andare le cose. Bella giustizia...
Col sistema dei punti, perlomeno, Massa ottiene 2 punti in più, Raikkonen 2 in meno, danno totale nei confronti di Massa = 4 punti.
Col sistema 12-9-7 il danno sarebbe stato di 6.
-
Giustizia? Chi parla di giustizia?
Raikkonen l'anno scorso aveva una manciata di secondi di vantaggio su Massa, non due giri! Bastava anche un errore del pilota per compromettere allo stesso modo la vittoria.
Per me puoi dare punti financo al 99esimo posto, ma il peso deve essere tale che un qualsivoglia pilota con due piazzamenti non possa fare più punti di uno che ha vinto una gara.
Ah e cmq che calcoli fai?
I punti si guadagnano dopo aver tagliato il traguardo della bandiera a scacchi, non in partenza o a metà gara... puoi anche aver dominato la gara, doppiando tutti 6 volte, ma se ti si ferma la macchina all'ultima curva, prendi 0 punti.