Ovviamente fino a sentenza definitiva esiste ( fortunatamente ) la presunzione di innocenza, ma il solo pensare che si voglia far quattrini speculando su un argomento come la sicurezza stradale è veramente inaccettabile.
--> Corriere.it ( ansa)
L'uomo aveva progettato e distribuito i «semafori intelligenti», altri 109 gli indagati
Nei guai anche 63 comandanti di polizia municipale di tutta Italia
MILANO - Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, è stato arrestato dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (Verona) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti «semafori intelligenti» che vede indagate altre 108 persone.
L'ACCUSA - Arrighetti, 45 anni di Seregno (Milano), amministratore unico della Kria di Desio (Milano), è accusato di frode nelle pubbliche forniture. Secondo quanto si è appreso, Arrighetti avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e quindi mai ottenuto dal Ministero dei trasporti l'omologazione dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero sistema.
GLI INDAGATI - Tra i 109 indagati figurano 63 comandanti di polizia municipale tra cui quello di Perugia e di Mogliano Veneto (Treviso), 39 amministratori pubblici e sette amministratori di società private. Sono invece 80 i comuni del centro-nord Italia al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni. Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti è stato emesso dal gip scaligero Sandro Sperandio su richiesta del pm Valerio Ardito.
IL SEQUESTRO - I carabinieri di San Bonifacio hanno provveduto al sequestro preventivo dei T-red in 64 comuni di 24 province, ma il numero crescerà nei prossimi giorni. Le indagini, iniziate nel dicembre 2007, erano state avviate per accertare la conformità alla normativa vigente del sistema automatico di rilevamento delle infrazioni alla luce semaforica rossa, il T-red appunto. installato presso gli incroci del Veronese. A gennaio 2008, i carabinieri di Tregnago, Illasi e Colognola ai Colli, incaricati delle indagini, denunciarono un amministratore comunale, due comandanti di polizia locale e gli amministratori unici di Ci.ti.esse di Rovellasca, Maggioli di Santarcangelo di Romagna, Traffic Tecnology di Marostica e Open Software di Mirano per truffa aggravata e falsità materiale. A giugno le indagini furono estese anche ad altri 64 comuni dopo aver accertato che il T-red era difforme da quello omologato dal Ministero dei Trasporti di Roma dove Arrighetti aveva chiesto ed ottenuto l'omologazione solo per le telecamere dei T-red e non per le apparecchiature (come i relè, le spire ed altro chiamato tecnicamente hardware) contenute in un armadio di vetroresina posto nelle vicinanze delle telecamere..
Leggete anche quest'altro vecchio articolo: Semafori truccati per lucrare sulle multe - Corriere della Sera
![]()
...
Ovviamente fino a sentenza definitiva esiste ( fortunatamente ) la presunzione di innocenza, ma il solo pensare che si voglia far quattrini speculando su un argomento come la sicurezza stradale è veramente inaccettabile.
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
Non c'è dubbio...
Una cosa è certa: se hai seguito bene la notizia è già stato appurato che tutte le violazioni fittizie ( tramite le foto scattate) venivano poi "lavorate" per la preparazione delle multe non dalle locali Polizie Municipali ma da altre società legate in qualche modo a questa truffa messa in atto....società che percepivano una % lucrando sulle multe pilotate...
Davvero una vergogna....![]()
...
Bene, quindi da stasera posso prendere i semafori rossi senza che nessuno possa multarmi?![]()
Sta di fatto, che come deterrente funzionavano abbastanza, infatti gli incidenti diminuivano dopo l'installazione
D'altra parte se chi progetta e produce questi semafori poi si occupa anche della riscossione delle multe... è ovvio che avrà tutto l'interesse a fare più multe possibili. C'è un discreto conflitto di interessi.
Oddìo... ho visto tempo fa, alle Iene, che questo tipo di semafori faceva frenare di botto la gente alla vista del giallo e spesso succedevano degli incidenti: Video Mediaset.it
Beh possono sempre lasciare questi apparecchi e allo stesso tempo non fare foto....visto che non sono omologati ( e non lo sono perchè taroccati mi sembra ovvio...)
La verità è che questa gente con la complicità di diversi Comandanti di Polizia Municipale, lucravano con le multe ( molte irregolari) senza fare prevenzione....![]()
...