Si, infatti il punto è questo. Facendo durare poco il giallo, gli automobilisti frenano all' improvviso, con tamponamenti inevitabili: é questa la sicurezza stradale ? Se uno passa con il rosso è giusto che sia "stangato" severamente, ma tutto ciò deve essere fatto nel rispetto delle regole e della sicurezza. Il codice dice che, con il giallo, occorre fermarsi se ciò può avvenire in sicurezza, vale a dire non nel caso in cui uno sia tanto in prossimità della striscia di arresto ( o addirittura " a cavallo" di essa ) da imporre, per la fermata, una frenata brusca e, in quanto tale, pericolosa. Altrimenti che senso avrebbe il giallo nei semafori dopo il verde? Eppure pare che ci siano apparecchiature che multano con il giallo... E' giustissima l'osservazione fatta sopra: non si può affidare un servizio a soggetti privati che guadagnato in percentuale sulle multe: é un controsenso ! E, aggiungo io, nelle previsioni di entrate dei comuni, non si possono mettere cifre enormi per multe da infrazione stradale. Credo che l' esagerata pressione fiscale, anche a livello locale, dovrebbe bastare ed i proventi delle multe, come da legge, dovrebbero essere usati per aumentare la sicurezza stradale.