non riesci a riassumere i pro e i contro?
non riesci a riassumere i pro e i contro?
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Ti dico al volo solo il "contro" principale: perdi una carta e ti svuotano due plafond
Poi eviti gli altri fastidi del "carta o bancomat" (con 9 volte su 10 l'esercente che 'per sbaglio' ha premuto bancomat...), risparmi con il VPAY sicuramente in tutti i prelievi dall'estero (2,90 fissi contro gli 0/1,45)... etc. etc.
L'innovativa carta di debito a doppia tecnologia, che abbina il circuito domestico Bancomat/PagoBANCOMAT a V PAY, il nuovo circuito di debito VISA appositamente realizzato per l'Europa.
È dotata di una banda magnetica contenente unicamente i dati delle funzionalità Bancomat/PagoBANCOMAT e di un Chip che contiene i dati di ambedue i circuiti (domestico e V PAY).
Questa carta garantisce un elevato livello di sicurezza in quanto tutte le transazioni richiedono la digitazione del PIN. Inoltre, tutte le transazioni sul circuito internazionale possono avvenire solo su
Vantaggi e utilizzi
Con l'introduzione del Chip, su richiesta i plafond della carta sono modificabili, aumentando così la spendibilità della carta.
Con la carta Bancomat V PAY è possibile:
Fare acquisti presso tutti gli esercenti che espongono il marchio PagoBancomat e quello del circuito internazionale VPAY in Italia ed in Europa.
Prelevare contante presso gli sportelli automatici Bancomat di tutte le banche aderenti sia attraverso il circuito domestico sia quello internazionale.
Inoltre, è possibile effettuare prelievi gratuiti attraverso il circuito nazionale Bancomat presso gli sportelli Bancomat di UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia, FinecoBank e presso gli sportelli automatici di altre banche in Comuni dove non siano presenti Agenzie del Gruppo UniCredit attraverso il circuito internazionale V PAY in Italia e in Europa presso gli sportelli automatici delle banche del Gruppo UniCredit
Eseguire pagamenti self-service presso gli sportelli automatici abilitati (es. ricariche telefoniche). Sugli sportelli Bancomat di UniCredit Banca di Roma è possibile effettuare anche il pagamento di bollette domestiche, ricariche di carte prepagate UniCreditCard, ecc.
Pagare i pedaggi autostradali su tutto il territorio nazionale, senza commissioni aggiuntive, ai caselli che espongono il marchio FASTpay.
Servizio di versamento contante e assegni presso tutti gli sportelli Bancomat UniCredit Banca di Roma abilitati.
Scarica il Foglio Informativo Carta Bancomat V PAY
PC: Intel(R) DQ45CBS.O. Windows 7 Ultimate x64 RTMISP: TelecomItalia Business "BRA"Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM SupremeOperatore Moile: Tim MultiBusiness
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
appunto, è la Banca di Roma che cmq dice che c'è ANCHE la banda magnetica...
...il che rimane, finché non mi arriva, l'unico mio cruccio con Fineco perchè di distributori di benzina abilitati VPAY non ne ho visto manco finora![]()
il nuovo conto corrente "conto arancio" prevede i prelievi bancomat gratuiti VPAY in tutta europa! (indipendentemente dalla banca)
OT: i costi del CC sono 0 e se la media annuale nel conto è di 3000 euro i bolli statali non si pagano!
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
sì, hai perfettamente ragione
Ma mentre nel caso degli esercenti di solito c'è il "paracadute" della carta di credito, presso le stazioni di servizio italiane si rimane... a secco.
La simpatica iniziativa di essere uno dei pochi paesi occidentali a non prendere le carte di credito alle colonne self-service per il rifornimento, infatti, può costare cara (oltre a sembrare assurda al 90% dei turisti che arrivano dal Nord Europa in Italia... )