Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Già fatta da qualche mese all'Antitrust :whistling
Più che azzardo la chiamerei truffa in quanto viene mostrato come se fosse un gioco semplice ed il tizio che ha comprato l'auto a 43,26 €, ad esempio, illude l'eventuale giocatore... "tanto che mi costa fare un'offerta"! In realtà dietro ci sono fior di professionisti oltre che tanti altri che hanno buttato migliaia di € per nulla, c'è chi fa centinaia di offerte in un range preciso ed il semplice giocatore che fa una offerta non vincerà mai a meno dei rarissimi casi in cui è stato l'unico a fare l'offerta più bassa.
Giusti e sacrosanti i ricorsi all' antitrust, ai tribunali e via dicendo. Ma, almeno ogni tanto, non pensate che sarebbe opportuno usare il caro vecchio buon senso per capire che una cosa che costa ordinariamente 100 non può essere venduta a 0,0001 ? Ci vuole tanto ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Giusti e sacrosanti i ricorsi all' antitrust, ai tribunali e via dicendo. Ma, almeno ogni tanto, non pensate che sarebbe opportuno usare il caro vecchio buon senso per capire che una cosa che costa ordinariamente 100 non può essere venduta a 0,0001 ? Ci vuole tanto ?
Beh, tra noi credo nessuno si faccia abbindolare da questi siti, io l'ho segnalato per evitare che la gente ignara continui a buttare i soldi anche se, ancora, non ho avuto notizie in merito alla segnalazione :wall: Di certo è perchè sono stato forse l'unico a farla ma sicuramente verrà presa in considerazione... prima o poi!
Purtroppo questi siti riescono ad abbindolare tanti; diversi miei amici mi hanno consigliato di iscrivermi (a loro andava un'offerta gratuita sul sito) e, in modo convinto, erano sicuri della facilità di vittoria... peccato che in tutti questi mesi nessuno mi ha mai detto di aver vinto qualcosa e, sicuramente, qualche decina di € l'hanno buttata al macero!
-
beh comunque c'è da dire che le faq del sito e il regolamento sono molto chiari.
Coloro che credono di "vincere facile" evidentemente sono quelli che non hanno voglia di leggere una mazza, ma se ne renderanno ben conto dopo averci speso un po' di soldini.
Quello che secondo me è scorretto è che i gestori sottolineino più e più volte che non si tratta di un gioco d'azzardo, quando invece è esattamente quello.
E così come i siti di scommesse e giochi d'azzardo hanno bisogno dell'autorizzazione ministeriale e di una licenza apposita, secondo me i siti di aste al ribasso (non solo bidplaza) dovrebbero essere soggetti agli stessi regolamenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Beh, tra noi credo nessuno si faccia abbindolare da questi siti, io l'ho segnalato per evitare che la gente ignara continui a buttare i soldi anche se, ancora, non ho avuto notizie in merito alla segnalazione :wall: Di certo è perchè sono stato forse l'unico a farla ma sicuramente verrà presa in considerazione... prima o poi!
Purtroppo questi siti riescono ad abbindolare tanti; diversi miei amici mi hanno consigliato di iscrivermi (a loro andava un'offerta gratuita sul sito) e, in modo convinto, erano sicuri della facilità di vittoria... peccato che in tutti questi mesi nessuno mi ha mai detto di aver vinto qualcosa e, sicuramente, qualche decina di € l'hanno buttata al macero!
Preciso il mio pensiero Eros: tu hai fatto benissimo a segnalare il tutto a chi di dovere, poichè il miraggio dell' affare facile può senz'altro attirare gente !