Visualizzazione Stampabile
-
Forse non ci siamo capiti :P
Io sono tifoso di Raikkonen. Che poi lui stia in Ferrari è tutto valore aggiunto (meglio da noi che altrove) ma tifavo Kimi anche in McLaren. Come scuderia ovviamente preferisco la Ferrari, ma adesso eventuali conflitti di interesse non si pongono più :)
D'altro canto, Schumacher mi è sempre stato antipatico. Non è mai stato il massimo della correttezza in pista: tagliava la strada, buttava fuori... Poi negli ultimi anni non lo ha fatto più tanto spesso come agli inizi in quanto la supremazia tecnica della sua monoposto gli consentiva di stradominare comunque. Ciò non toglie che sia stato un grandissimo pilota: hai già detto che Barrichello e Massa non avrebbero mai potuto competere con lui.
Comunque non hai capito il mio discorso.
Io dico che è inutile, e controproducente, creare delle gerarchie a priori. I due piloti devono essere trattati entrambi al massimo delle possibilità della scuderia! Che senso ha stendere un tappeto davanti a uno e far camminare nel fango l'altro? Cosa costa stendere un tappeto davanti a entrambi?
Soprattutto quando tutti e due i piloti sono validi.
Perché bisogna penalizzarne uno? Per me creare delle gerarchie non può portare ad alcun beneficio.
L'unica cosa veramente importante è evitare dissapori tra i due. Il clima nella scuderia dev'essere sereno.
-
Ma qualcuno sa rispondermi a una domanda?
Raikkonen durante le qualifiche, finisce sempre il suo giro decisivo in Q3 circa 3-4 secondi prima dello scadere del tempo, ragion per cui potrebbe fare un ultimo tentativo per migliorare il suo tempo (scaduto il tempo, chi ha già iniziato il giro può completarlo).
Ma perché non lo fa mai?
-
Forse perchè le prestazioni delle gomme dopo un giro veloce non sono in grado di lavorare bene e sarebbe inutile rovinarle e consumare più benzina... Non è come la MotoGP, le gomme lì resistono meglio (non sempre le "chewing gum" che durano solo 1 o 2 giri consecutivi) e comunque possono fare il pieno prima della partenza.
-
Colpa delle assurde regole varate quest'anno sulla benzina... niente rabocchi fino alla gara... per cui ogni giro di qualifica in più, significa un giro in meno in gara prima dei pit-stop
Per assurdo nella formula uno attuale (da quando introdotto il rabocco di carburante) le qualifiche si fanno in condizione di gara e le gare in condizioni di qualifica...
-
Cmq un'altra gara cappellata dalla ferrari... non so se la mclaren o hamilton siano realmente così performanti, ma il distacco di un secondo a giro beccato da Massa mi lascia pensare che in ferrari, vedendo le nuvole abbiano di nuovo avuto qualche bella pensata per stupire tutti...
-
Io non la vedrei così tragica il fatto di consumare gomme e benzina per un giro in più in qualifica.
Semplicemente ti fermi un giro prima durante la gara, e visto che Kimi ha quasi sempre più carburante degli altri non sarebbe un gran danno.
Cavolo, se ti rendi conto che hai fatto un tempo di schifo, un altro tentativo è d'obbligo.
-
Il problema però, è s'è visto in gara, era che la macchina di Kimi proprio non ne aveva... non ho visto grossi errori, semplicemente l'assetto faceva schifo... Non so se non siano riusciti a trovare l'assetto o, vedendo le nuvole al cielo si siano spaventati e siano come al solito andati nel panico...
Però avevano ottime velocità di punta, il che mi lascia pensare che possano proprio aver cannato l'assetto, perchè nell'ultimo tratto, quello guidato, beccavano sistematicamente dal mezzo secondo in su dalla mclaren...