condivido: un'ideologia da relegare nel passato andrebbe accompagnata dall'abbandono di certi usi anche nello sport
Visualizzazione Stampabile
condivido: un'ideologia da relegare nel passato andrebbe accompagnata dall'abbandono di certi usi anche nello sport
Dovremmo togliere quindi anche l'Aquila simbolo dell'Istituto Luce?
Oppure ho capito male io?
Io cmq sarei d'accordo nel toglierla...
Kiasso la mia domanda era provocatoria, ma non fino a cotanto esempio :D
Cmq è cosa ben diversa il simbolo dell'Istituto Luce e la sua finalità attuale da quel che vogliono dimostrare VOLONTARIAMENTE cotanti patrioti (al confronto dei quali modestamente mi ritengo Garibaldi... se inneggiare al ventennio significa amare la patria, meglio il sottoscritto e il suo tifo per Donadel :P )
Ma che dite, stasera hanno cercato di censurare direttamente la partita? :devil:
Ne avranno fatta vedere in diretta sì e no la metà... :lol:
La rete tedesca per Austria e Svizzera? :blink:
Cmq no, lo spiega il Corriere.it... la ritrasmissione avviene da Vienna e un temporale ha fatto saltare l'interconnessione internazionale tra la diffusione UEFA e gli slot con le tv semplicemente.
Ma l'invasione di campo censurata anche ieri sera? La regia ha subito fatto passare immagini del pubblico sugli spalti anzichè quelle del campo.
Qua l'ho trovata scritta :)
www.20minutes.ch: Actualité maitenant
Secondo quanto dice Aldo Grasso QUI (bel trafiletto, peraltro), in occasione del secondo e terzo blackout la partita su ZDF (tedesca) ed TSI2 (svizzera) si vedeva regolarmente... Comunque è stato bello quando hanno messo la radio, dovrebbero farlo sempre, tanti commentatori radiofonici (specie certi storici di Tutto il Calcio minuto per minuto) sono anni luce meglio dei colleghi della TV (Sire escluso, of course! :D).
Per il resto mi ha fatto pisciare Grasso nel commentare gli illustri ospiti in studio, nonché il grande presentatore! :P