Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Appunto perchè "in parte è pagato dalle stesse aziende che prendono di mira" allora dovrebbero dargli sempre ragione o quasi.
No per favore, non si può essere d'accordo su questa cosa... :lol:
Comunque io sono sempre dell'idea che il servizio pubblico DEBBA anche andare contro azienda, e che NON DEBBA avere pubblicità proprio per non influenzare la linea che si decide di tenere o non avere conflitti di interessi...
E' da tempo che sostengo che la RAI debba avere una sola rete senza pubblicità, finanziata dallo Stato e dal canone, che sia un vero servizio pubblico (quindi niente michiate a premi e cose simili), e che venda due reti a chi gli pare... magari non lo stesso che ne ha già tre... :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Appunto perchè "in parte è pagato dalle stesse aziende che prendono di mira" allora dovrebbero dargli sempre ragione o quasi.
In ogni caso rinnovo il mio disappunto su certi comportamenti. E' paragonabile a Striscia La Notizia: certe cose giuste le fa anche, ma se decide di mettere alla gogna qualcuno non c'è niente da fare, che abbia torto oppure no.
Se queste trasmissioni(mediaset e rai)dessero ragione sempre e comunque alla controparte(che spesso è un'azienda che,da rai e mediaset,acquista spazi pubblicitari pagandoli cari),sarebbero accusati di faziosità...vedi porta a porta...ti sembra un programma bipartisan??
Vespa mi sta sulle....troppo fazioso e troppo strisciante...bleah...10,100,1000 volte meglio Matrix,almeno è meno fazioso e sa fare bene il suo lavoro di giornalista,nn quel giornalaio lecca..ok...nn voglio andare OT...
Bè,se nn attaccassero l'atra parte,diventerebbo un peletto noisette..^_^:lol:
-
Quello che dicevo io, appunto, è che stanno SEMPRE dalla parte del consumatore e molte volte non lasciano neanche la possibilità di replica alla controparte. Per questo (e il rappresentante l'ha fatto ben capire ieri) che aziende che sono chiamate la seconda volta preferiscono fare brutta figura e non presentarsi piuttosto che essere insultati senza troppe possibilità di difesa.
-
assolutamente d'accordo.
mi manda rai tre è tipo il tribunale dell'inquisizione.
se io fossi un'azienda non ci andrei!
-
Perchè se tu fossi una azienda, innanzitutto dovresti cercare di fare in modo di non andarci...
Sarà anche l'inquisizione, ma non ho mai visto una azienda che è stata convocata, e non se lo meritava... forse oltre a vederlo come l'inquisizione, occorre valutare anche se quello che dicono ha un senso o no.
il "come" lo dicono può dare fastidio, questo è beniinteso.... :)
Striscia la notizia è tutto un discorso diverso, fanno satira e dicono anche un sacco di pu**anate... a volte può anche non avere senso quello che dicono, oltre al come lo dicono.
A mi manda Raitre saranno anche inquisitori, ma per lo meno i motivi che li spingono sono in genere seri...
E se una azienda viene convocata, se lo merita, la seconda volta piuttosto che non presentarsi ad una nuova convocazione, farebbe meglio a fare in modo di non riceverla... :devil:
-
@ veditu
E difatti molte aziende non ci vanno :whistling
Un tribunale che non commina sanzioni, ma mette il dito nelle magagne di certi abusi. A me piace tanto. Sarò pazzo :rolleyes:
-
Cmq ieri sera non hanno parlato di telefonia. Ancora una volta il sito della Rai dà notizie non corrette:angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Cmq ieri sera non hanno parlato di telefonia. Ancora una volta il sito della Rai dà notizie non corrette:angry:
Segnaliamo la cosa all'Antitrust per pubblicità ingannevole? :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
E' da tempo che sostengo che la RAI debba avere una sola rete senza pubblicità, finanziata dallo Stato e dal canone, che sia un vero servizio pubblico (quindi niente michiate a premi e cose simili).
Quoto al 100%!! Pure io sono per una sola rete RAI e basta, finanziata dallo Stato ma amministrata da un'autorità garante. Niente pubblicità, solo informazioni e pubblica utilità.
A pensare che i miei soldi vanno a finanziare i vari "Don Matteo" e "X-Factor" oppure (peggio) nelle tasche dei vari Vespa e Littizzetto mi viene da piangere...
^_^
-
Peccato che la Rai rimarrà così com'è perchè mediaset rimarrà così com'è...