Scusate ma con la postepay in negozio pagate... e basta...?
Non vi chiedono NE il pin, NE di firmare?
mi pare che ci sia qualcosa che non va...
io mi ricordo che o una, o l'altra cosa, me le chiedevano...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Non tutte nn sono nominali...Quelle della mia banca,sono nominative e anche se vai in un negozio che ti conoscono,nn l'accettano se nn sei il titolare...qualche anno fa,sono stato a Roma e a Milano,ebbene mi hanno chiesto i documenti anche se,nn risultava nominale...
Ecchèè...flash per riuscire a consumare tutto il credito della carta di credito?La postepay,come le altre carte di credito,ha un numero verde a cui chiamare..te ti accorgi di perdere il portafogli dopo un mese o te ne accorgi quasi subito?Lo stesso vale x le carte di credito di qualunque cicuito e di qualunque genere (pre o post pagata)...rispetto al denaro contante,la carta di credito,la puoi bloccare nell'istante in cui ti accorgi di averla persa,coi contanti che fai?T'attacchi...persi persi..rispetto ai contanti,se nn altro,hai la possibilità di perdere il meno possibile...con le carte post pagate è peggio rispetto a quelle prepagate...sai perchè?Perchè cmq se vengono rubate o trovate agli inizi del mese,le probabilità che il fido sia intatto sono tante,mentre per le prepagate,nn sapendo quanto c'è nella carta nn sa quanto può spendere e quanto no....nn può rischiare di fare una figuraccia perchè nn sa quanto c'è in quella carta...al massimo può fare dei piccoli acquisti,che cmq nn sono la totalità della ricarica...a meno che,nn si prendano schede prepagate a tagli(ci sono carte di credito prepagate a tagli di 500,1000 etc,tutto dipende dalla banca erogatrice)...Ho anche una carta post pagata,ma i movimenti sono aggiornati al mese precedente,mentre la prepagata ha l'estratto conto in tempo reale..e da questo che riesci a capire se te l'han rubata oppure l'hai semplicemente smarrita in un pantalone(quest'ultimo è un esempio)....
Quindi,ribatisco,meglio una prepagata che una post pagata e contanti...se mi servono spiccioli,prendo e li ritiro da un postamat pagando solo 1 euro...ma siccome la utilizzo in prevalenza x acquisti via pos,nn sono molti...contando che,pago solo per ricaricare e per prelevare,ma per gli acquisti tramite pos nn li pago come la benzina etc.per me,ora,è la migliore...
Per i rimborsi,questo nn lo so..non ho mai chiesto perchè nn ne ho mai avuto bisogno...
Cmq scusa la foga...in altre parole,preferisco la prepagata...
Il problema è che,in Italia,il numero di portoghesi è alto,soprattutto perchè nn ci sono controlli,questo esula dal fatto che venga pagato o meno il biglietto in autobus,perchè,se per questo,anche in italia si può pagare il bigiletto sull'autobus con una sovratassa...
Si parte dal presupposto,però,che le persone,siano state abituate a ciò...ma nn è così...quando vai alla posta paghi i bollettini e spesso richiedono centesimi che,quasi nessuno ha in tasca...cmq se mettessero i cartelli,la gente si abituerebbe o quanto meno sarebbero avvertiti...in certi esercizi commerciali,spesso c'è scritto...poi oh...andare a pagare una caramella con una banconota da 500euro è esagerato,però,ci deve essere del buon senso,sia da una parte che dall'altra...
Appunto, è proprio a questo che volevo arrivare...
A parte che mi ricordo che in alcuni posti mi chiedevano il pin, perchè vedevano la postepay come un bancomat... ma in genere firmavo.
Sulla carta non c'è il nome dell'intestatario, ma loro ne hanno uno, e nulla vieta che a monte controllino la firma con quelle depositate quando la postepay è stata comprata...
Un ladro che usa la postepay sa a che nome deve firmare, ad esempio, vistoche sulal carta non c'è?
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
se diceva "non li accetto perchè non ho da darti il resto" è una cosa, a volte capita pure a me gente che mi da 50 o 100 euro per pagare un mouse o 3 cd, e magari è martedì mattina e ho pochi pezzi piccoli, ma se mi pagano con un pezzo da 500 un pc, li accetto. A volte mi capita pure gente che mi paga in moneta, una volta ho venduto un pc al giornalaio del paese che non era passato in banca e aveva solo moneta, l'ho presa, quella che serviva a me l'ho tenuta, la restante sono andato dall'alimentari di fianco e gliene ho lasciata un bel po, alal fine 10 centesimi o 500 euro sono sempre valuta corrente e valida
VADER: I tuoi poteri sono deboli, vecchio.
OBI-WAN: Non puoi vincere Darth, se tu mi abbatti io
diventerò più potente di quanto tu possa immaginare.
Castroneria! il modo di dire è nato a Roma, da un episodio avvenuto nel XVIII secolo, quando venne organizzata una grossa rappresentazione teatrale da parte dell'ambasciata portoghese, cui i cittadini portoghesi avrebbero potuto avere accesso gratuito. Inutile dire che un cospicuo numero di Romani cercò di entrare gratis, fingendosi portoghese... Da qui il modo di dire: Fare il portoghese!
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
No, in Italia fa schifo perchè c'è troppo garantismo... a Torino qunado salgono i controllori sull'autobus... rimaniamo in media io e l'autista... gli altri scendono tutti italiani e stranieri... Se le sanzioni fossero più pesanti (denuncia per gli Italiani, ed immediata espulsione per gli stranieri), sarebbe diverso... In fondo rubare, da che mondo e mondo è reato, ovunque tranne che in Italia, dove chi ruba poco la fa franca, chi ruba tanto diventa presidente del consiglio (indipendentemente dal partito)...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog