Citazione Originariamente Scritto da Lello^82 Visualizza Messaggio
Quest'anno per la prima volta sono stato scelto per fare lo scrutatore elettorale. Proprio perchè è la prima volta vorrei sapere da qualcuno di voi che ha lo ha già fatto alcune cose:

1) Il compenso. E' uguale in tutta Italia? Se si, in quanto consiste?

2) Essendo le elezioni Domenica e Lunedì ci chiameranno al seggio anche giorni prima (x sistemare o non so che altro) o solo in quei 2 giorni?

3) Lo scrutinio: finiremo per Lunedì sera tardi o mi devo aspettare una lunga nottata???

4) Varie ed eventuali: tipo come funziona per mangiare (c'è la pausa a rotazione o mi devo portare qualcosa da cosa) ecc.
1. Il compenso varia in base al numero di elezioni nel comune( è chiaro che nei comuni dove si vota anche per le provinciali e le comunali si guadagna di più rispetto a quelli dove ci sono solo le politiche). Base è 120 euro per gli scrutatori per le sole politiche (150 i presidenti di seggio) a cui vanno aggiunti 25 euro per ogni elezioni ulteriore. Fanno eccezione i seggi speciali (in ospedali, per esempio) dove il compenso è inferiore.
2.ti chiamano sabato 12 alle 15 per iniziare le operazioni di preparazione (allestimento cabina, timbratura e firma di tutte le schede)
3. per le sole politiche la tarda serata concluderà il lavoro, laddove ci siano anche le elezioni amministrative si potrebbe rendere necessario il martedì successivo.
4. dipende dal tuo presidente di seggio: in genere si va a rotazione purchè in aula ci siano sempre almeno 3 componenti di cui 1 tra presidente o vicepresidente

Ti farò compagnia con mio fratello, entrambi scrutatori