a me il soccorso stradale me lo regala L'agip vista la tessera GOLD che ho con loro....
per il resto, nonostante spenda più un centinaio di euro mese di autostrada, non trovo comunque allettante l'offerta premium....
Visualizzazione Stampabile
a me il soccorso stradale me lo regala L'agip vista la tessera GOLD che ho con loro....
per il resto, nonostante spenda più un centinaio di euro mese di autostrada, non trovo comunque allettante l'offerta premium....
infatti Lupin non è sull'autostrada che ha l'eventuale conveniente, ma sui servizi esterni... ormai paradossalmente ogni cosa sta diventando così, son "convenienti" per cose extra dal loro business core :wall:
Si avevo notato...
mi tocca ingozzarmi di panini e Menù su Autogrill (che hanno dei costi base davvero spropositati) e attivarmi altri servizi che non utilizzerei :-(
Quanto sarebbe bello avere uno sconto sui Pedaggi oltre al soccorso stradale, e sconti tangibili su tutte le stazioni di servizio...
accidenti....
forse siamo noi che chiediamo troppo
ah! da non dimenticare lo sconto del 15% sui traghetti snav (e io lo sfrutto per la sicilia)!
e vedo ora che tra i distributori hanno aggiunto anche la shell in autostrada.. :)
Secondo me sconti veri sui pedaggi non li vedremo mai.
Se uno prende l'autostrada lo fa perchè è costretto e loro lo sanno.
Se noti tutti fanno abbonamenti o sconti (ferrovie-aerei) perchè uno può scegliere un mezzo altrenativo senza troppi problemi.
Se uno prende l'autostrada non ha alternative altrettando valide e quindi non essendoci alternative non c'è motivo di fare piaceri per accapparrarsi clienti.
Ma che differenza di costi c'è tra "Family" e "Premium"?
Praticamente il telepass "premium" è un passo avanti rispetto al "family": quest' ultimo serve esclusivamente a passare dai caselli abilitati addebitando l' importo del pedaggio in banca o sulla carta di credito ( ed è costituito, fisicamente, solo dalla "macchinetta" che si applica sul parabrezza dell' auto ), mentre l' edizione "premium" consente una serie di facilitazioni presso alcuni esercenti e su servizi, a fronte di una maggiorazione ( modesta ) della quota mensile fissa del telepass ( e comprende anche, oltre alla macchinetta di cui sopra, una tesserina tipo bancomat personalizzata ). Il telepass family è attivabile senza partita IVA.
Non è propriamente vero, c'è chi la preferisce a prescindere nonostante alternative migliori. Vedasi il valdarno fiorentino e aretino collegato in meno di 20 minuti 20 grazie alla linea veloce con treni regionali (abbonamento mensile € 50 circa, viaggio singola sui 3,50€) e nonostante tutto c'è chi va a Firenze città in auto (ovvero 1 ora di viaggio, più del triplo, 2,20€ di pedaggio oltre a benzina, usura e parcheggio)... :wall:
Dipende dal tipo di spostamento che si deve fare... (studio, lavoro, vacanza...) in certi casi l'auto è la scelta migliore in fatto di libertà o anche comodità, salvo varie eccezioni come da te sottolineato.
ho l'opzione premium (anche se il telepass lo usa maggiormente mio padre), e la trovo comoda, sia per il soccorso stradale - che ho anche con l'assicurazione, ma viva l'abbondanza :D - sia per le varie promozioni collegate..
quella dei traghetti per la sicilia non la sapevo, e mi servirà quest'anno :D