si si Andrea lo so benissimo ^_^ E spero proprio che San Marino e Svizzera si piazzino benissimo quest'anno, o magari chissà....:rolleyes:
io lo seguo dal 1990, anno in cui fummo noi a vincere con toto cutugno....
Visualizzazione Stampabile
non sapevo di questa cosa del '90, ora non lo guardo piu' :lol:
se ti può essere di ripasso vai qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Eurofestival :bye:
Ho visto Sanremo solo una volta, una puntata a metà per non perdermi Madonna che cantava Frozen... Che bell'album, dopo è ricaduta nell'orrido commerciale... :thumbdown
Io gli unici momenti in cui non guardo il festival son proprio quelli in cui cantano i superospiti, per non parlare dei siparietti inutili come quello di mike tyson con bonolis di qualche anno fa
Siamo agli opposti. Infatti a te piace, a me no :drink:
Confesso che del Festival di Sanremo non mi importa proprio nulla: lo trovo una maratona televisiva molto noiosa. Anche se non lo seguo, capisco più manifestazioni come il Festivalbar, dove si premia una canzone che effettivamente è stata la più "gettonata" dal pubblico, ma Sanremo con quelle giurie di qualità o come cavolo si chiamano mi sembra davvero una cosa anacronistica. Potrebbero farlo alla fine dell' anno per premiare le canzoni più ascoltate ( cd, download, passaggi in radio, in tv..) dell' anno, così da sancire una vittoria decretata veramente del pubblico che ascolta le canzoni ( anche se credo non lo guarderei neppure così, ma almeno potrei capirne il significato ).
A Sanremo ci sono due giurie: una di qualità, fatta da critici musicali (o presunti tali) e una demoscopica (campione rappresentativo della popolazione italian)
Certo: ma si tratta, come tu dici giustamente solo di un campione della popolazione. Se la gara fosse fatta sul gradimento "effettivo" di un certo brano musicale, alla fine dell' anno ( vendite cd, n° di download di brani etc etc ) credo che i risultati sarebbero più interessanti e "reali". Poi io ho anche un' altra idea, peraltro tutta personale: la musica in tv è terribilmente sottoposta ad annoiare. Per la musica trovo che il mezzo migliore sia la radio.