Visualizzazione Stampabile
-
no, ha detto or ora (Tg3 Regionale delle 14) che ci saranno lievi modifiche ma che l'opera si farà.
Cmq il quorum non esisteva, c'era un impegno politico a considerare il valore consultivo del referendum solo nel caso avesse superato il 50%... in realtà non è arrivato manco al 40 e la maggioranza è stata lieve (sulla linea 3 51 a 49, sulla 2 53 a 47) tanto che politicamente tutti sono contenti per il loro "successo" e l'opera si farà lo stesso. A questo punto speriamo VELOCEMENTE che la linea 1 ancora non è finita :wall:
-
-
andrea, tu eri favorevole e contrario?
-
sì, ero favorevole e contrario :lol:
Cmq non sono residente nel Comune di Firenze, ergo non ho votato :bye:
-
Il solito bischero fiorentino che non prende posizione... :lol: :devil:
-
hai presente la pena per gli ignavi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Il solito bischero fiorentino
sono rignanese :devil:
-
Fate provincia autonoma? :devil:
-
No, le votazioni erano comunali e noi siamo un'entità diversa :devil:
Cmq c'è stata seriamente la proposta di una nuova (sic) provincia del Valdarno Superiore che comprendesse i comuni del Valdarno Fiorentino (Reggello, Rignano, Incisa e Figline) e quelli del Valdarno Aretino (San Giovanni, Montevarchi, Bucine, Loro Ciuffenna, Castelfranco di Sopra, Piandiscò, Terranuova Bracciolini, Cavriglia) per creare la "Valdarnia" o qsa del genere... il dramma era e sarebbe il capoluogo da scegliere in quanto i tre centri maggiori (Figline, San Giovanni e Montevarchi) si odiano visceralmente l'un l'altro. Da segnalare anche l'utilità di una tale scelta visto che secondo legge costituzionale del 1990 l'area fiorentina diventerà metropolitana con un'ente superiore che vigilerà sulle 4 province tuttora interessate (Pistoia, Prato, Firenze ed Arezzo) :wall:
-
Un po' come successo per Andria-Barletta-Trani: a forza di sgozzarsi su quale città dovesse ospitare la provincia..non se ne è fatto più niente. Campanilismi italiani