Visualizzazione Stampabile
-
esattamente, quindi InterCity (che farebbero la lenta per servire Prato, la terza città del Centro Italia n.d.a.) e treni locali con l'esclusione dei metropolitani da Empoli che dal prossimo anno saranno attestati alla Stazione Leopolda di Porta al Prato che è stato ristrutturata all'uopo
-
Sogno un collegamento AV Firenze-Montichiari...
-
si parla di Tav e a Perugia e in Umbria non ci sono manco le ferrovie quasi....
-
Novità! :clap:
Avvistato in Valdarno 'Italo', il supertreno di Della Valle • Nove.Firenze.it
Citazione:
Nel Valdarno è stato avvistato "Italo", il nuovissimo treno superveloce di Ntv, la società di Della Valle e Montezemolo, mentre stava effettuando i test sulla linea lenta tra Firenze e San Giovanni.
«E' un onore ma soprattutto un paradosso vedere il supertreno di Diego Della Valle sulla linea lenta del Valdarno - afferma Maurizio Da Re, portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima - è un confronto impossibile: la “Freccia Viola”, così l'abbiamo ribattezzata in omaggio a Della Valle, può raggiungere i 335 chilometri orari, mentre le “Frecce Nere” di Trenitalia, i treni regionali dei pendolari, faticano a poco più di 100 orari. Inoltre il superveloce in prova è vuoto, senza passeggeri, mentre il superlento è stracolmo di pendolari, specialmente nelle ore di punta».
Questo è Italo :beer:
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=OibZCTj-Q3U"]YouTube- Il prototipo di Italo (Pegase) entra a Roma Tiburtina[/ame]
[nomedia="http://www.youtube.com/watch?v=OibZCTj-Q3U%22]YouTube-%20[b]Il%20prototipo%20di%20Italo%20%28Pegase%29%20entra %20a%20Roma%20Tiburtina[/"]YouTube - Broadcast Yourself.[/nomedia]
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=NeGEgadgHqQ"]YouTube- Italo il treno di NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori www.ntvspa.it[/ame]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Sogno un collegamento AV Firenze-Montichiari...
Ma allora la fanno la stazione a Montichiari o no? Mi sono perso qualcosa...
PS: Dietro alla stazione di Brescia cìè un'area non enorme ma abbastanza grossa per un piccolo ampliamento della piccola stazione. Sono quasi tutti edifici abbandonati... La staranno tenendo in quello stato appunto per edificarci qualcosa in un futuro "prossimo"?
-
ti sei perso diverse cose, tra cui l'OT (e l'MP) :P
-
Sono davvero incuriosito dalla sfida di NTV.
Una cosa è certa: la concorrenza fa bene (basti vedere le recenti mosse di Trenitalia).
-
-
"era previsto che l’acquirente dovesse realizzare, subito e a sue spese, una separazione fisica tra i beni ceduti e le aree inerenti l’attività ferroviaria: nel caso specifico, l’area è fortemente urbanizzata e ha perso da tempo la sua originaria funzione di spazio ferroviario aperto al pubblico."
Mi piace questo ragionamento, secondo il quale anche tutte queste stazioni trasformate da rfi in centri commerciali (senza piu' sale d'aspetto e zero panchine al caldo) non dovrebbero essere piu' "stazioni" collegate ai binari
-
io non posso non notare che quando c'e' di mezzo Montezemolo ci sono molti media schierati dalla sua parte, cosa che invece non e' avvenuta con Arenaways, vero esempio di imprenditore che era stato disposto a rischiare.
-
Nelle cronache locali ArenaWays di spazio cmq ne ha avuto, anche perché il business plan aveva un'ottica non prettamente nazionale. Cmq, al di là delle simpatie (non che Omnitel degli anni 90 fosse tanto più simpatica come CdA :P), l'ingresso dei primi competitor importanti in ogni mercato crea frizioni e situazioni antipatiche a prescindere.