battuta di infimo ordine
Visualizzazione Stampabile
battuta di infimo ordine
Facciamo una cosa, passiamo la cosa all'ACF Fiorentina e/o allo stesso Prandelli che magari querelandoti potranno fare sì che tu porti in Tribunale le prove. Se non le hai, magari si fa un bel po' di benificenza.
Se invece hai ragione ne esci bene a livello legale, ma non certo umano. E' l'unica cosa che non si compra. Perchè se sei un collega a parlare in questi termini in questo periodo appari piu' come uno sciacallo che altro o, peggio, come un fiancheggiatore dell'idiozia da stadio che in alcune frange - tra cui coloro che augurarono pessime cose allo stesso Cesare nel novembre 2006 in Fiorentina-Roma - portano avanti con sommo successo in determinate piazze.
E tra l'altro sommi complimenti per il rispetto di categoria. Già ogni volta che passo in determinati stadi mi viene da pensare chi e cosa siamo come categoria, qui mi si conferma all'ennesima potenza. E l'uscita da comprendere è la tua mia caro, era un 3ad di condoglianze e non per primedonne dal facile "j'accuse" nel momento sicuramente meno adatto.
pensala come vuoi
Sicuramente, ci mancherebbe altro. Almeno non devo dimostrare un'acredine che è davvero inopportuna nei modi e nei tempi. Perchè si è anche Uomini quando si fanno certe dichiarazioni; tra l'altro se vuoi ti metto seriamente in contatto nei prossimi mesi (ora non mi sembra il caso, anche se potrà sembrarti strano) con lo stesso Prandelli e assisto alla vostra conversazione.
Se lui acclara quanto hai detto sopra (il giorno dopo la morte della moglie, un tempismo (in)degno delle migliori intenzioni, nda) sono pronto a scusarmi pubblicamente con te. Per ora penso basti vedere come abbia reagito al tuo primo post un mio "avversario" verace come Godumesu.
Tra l'altro in tempi non sospetti un altro mito della Roma, F. Totti, scriveva così (e non penso che i noti problemi fossero quelli di spogliatoio con Cassano, cmq non erano così evidenti tanto che - non ce ne voglia alimentari - il giocatore barese è stato vicino alla Fiorentina per tutta l'estate, nda)
(AS_ROMA | 29/03/2006) - ROMA - Le risposte di Francesco Totti nella rubrica, de "la Gazzetta dello Sport", "C'è Totti per te". Il capitano parla della sfida di domenica contro la Fiorentina, ringrazia Prandelli per averlo invitato a Firenze, e di mercato. CARO PRANDELLI
"Prandelli l'ho sentito soprattutto nel periodo in cui era lontano dal calcio per i noti problemi. Sono felice che si siano risolti e che sia tornato a fare il suo lavoro. Anzi, lo ringrazio per avermi invitato a vedere Fiorentina-Roma a bordo campo. Non so se potrò accettare, ma se ci sarà la possibilità lo chiamerò direttamente. Il suo messaggio è importante, serve anche a rasserenare l'ambiente in una partita così sentita".
(fonte http://www.ilromanista.it/index.php?...n=news&id=3215 )
condoglianze a Prandelli e famiglia... purtroppo la vita è anche questo...
[OT] sempre più spesso mi rendo conto che la gente confonde il diritto di parola con un dovere e per questo si sente in obbligo di dover per forza dire qualcosa anche quando un silenzio sarebbe doveroso...
Se ne è andato per i problemi di spogliatoio , sicuramente la situazione familiare non ha giovato.
Ma farlo passare per un santo quando è un "normalissimo" cittadino che compie un "normalissimo" gesto d'amore verso la propria moglie , è un po ipocrita da parte di una categoria come la nostra che ha in ballo situazioni familiari allucinanti.
Generalmente dovremmo astenerci dal commentare l'amore.
Far diventare poi una fiaba una storia d'amore normale è ormai diventato un "nostro" vizio (vedi Pavarotti).
Ha fatto un gesto bellissimo, ma assolutamente "normale".
Non siamo piu abituati a questi gesti ?
Io lascerei perdere i vari commenti ipocriti e di circostanza che ci sono nei siti.
Lo sai benissimo di cosa sono capaci i giocatori al di fuori del campo di calcio.
Scrivere su un sito parole d'affetto per un ex allenatore non significa che nella realta ci sia della stima.
Quello che passa agli occhi dell'opinione pubblica è l'avere scritto quelle frasi , ma non la "realtà".
Rispetto il suo dolore rimanendo in silenzio.
ieri allo stadio quel minuto di assoluto silenzio (non si è sentito volare nemmeno una mosca)è stato da brivido...a Firenze si respirava un aria magica e surreale...e vedere lui così commosso...grande Mr bentornato
Commovente davvero, come lo è stato il 'fair play' di fine partita.
Ieri, sinceramente, contava altro, non il risultato. Almeno ieri, tranne qualche deficiente a Catania e la solita 'cassanata', è stata una giornata che ha riconciliato col calcio