Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
Ora invece l'Agenda Setting viene decisa dai media....e mentre in america si fanno guerre per non parlare dei problemi interni, in Italia si sbatte il "mostro" in prima pagina per lo stesso, ovvio motivo
Non è colpa del giornalismo e dei finti giornalisti se ciò accade?
Stiamo diventando come gli Stati Uniti: ci si scandalizza se un deputato viene trovato con due prostitute e invece non ci si scandalizza se lo stesso deputato è stato condannato per corruzione (v. On. Mele).
Non è un discorso di parte, assolutamente, ma ci tengo a sottolineare come cio sia del tutto simile allo scandalo che colpi Clinton ai tempi della guida della Casa Bianca.
Quando gli interessi economici varcano le porte dei centri di potere politico è inevitabile che si vada verso una deriva statunitense, dove la gente è rimbambita di cose di nessuna rilevanza pur di distogliere l'attenzione da quelli che sono i problemi del paese reale.
Ultimo: avete notato negli ultimi tempi come sia aumentato il numero di servizi per i morti sulle strade e i morti investiti? Fino a qualche hanno fa entravano solo nella cronaca locale, o al massimo nei telegiornali della domenica per le stragi del sabato sera.
Nel mio paese in Puglia in un anno sono morte forse 40 persone di incidente stradale quando io frequentavo le superiori, ovvero fino al 2002, comprese famiglie intere sterminate dal camionista di turno che faceve le vie interne (perchè non è mai stata creata una circonvallazione o tangenziale che permettesse ai camion in transito di evitare il centro cittadino).
Eppure non ho mai visto una troupe del tg5, di verissimo, o della vita in diretta.
-
Forse un tempo non s'uccidevano i genitori per andare poi a divertirsi in discoteca (Pietro Maso) o per avere più libertà (Erika e Omar) o perchè i vicini disturbavano (Erba). Indubbiamente i media hanno cavalcato i fatti e oggi tutti sanno tutto, ma io credo veramente in un degrado morale della società
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Andrea ma io chi sono? :cry:
Lo sapevo di aver scritto cose banali, ma che passassero anche inosservate... :cry: :P
mi avevi detto di non aver paura e così avevo tolto dalla mente tutti i pensieri brutti, quindi anche tu :P :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Indubbiamente i media hanno cavalcato i fatti e oggi tutti sanno tutto, ma io credo veramente in un degrado morale della società
qui sbagli.
Non è vero che "tutti sanno tutto", semplicemente "tutti sanno quello che pochi decidono tu debba sapere"....
un qualunque libro sulle tecniche di comunicazione dei media oderni ti confermerà quanto ti sto ora dicendo io sommariamente.
L'agenda delle notizie importanti viene deciso in base a precisi interessi....e siccome una cosa che passa in televisione diventa realtà...è facile manipolare l'opinione pubblica.
Omicidi, incidenti, immigrazione, pedofilia ecc ecc sono sempre esistiti....ma di volta in volta vengono battuti solo gli argomenti che fanno comodo.
La pedofilia per esempio viene sempre associata alla rete, e diventa un ottimo strumento per inserire censura e strumenti di controllo alla rete...
strano però che in una nazione come l'Italia si sia affrontato pochissimo lo scandalo dei preti pedofili negli USA e pochissimo si sia parlato delle ingenti somme pagate dal clero per mettere a tacere le famiglie....
o che nessuno abbia pensato di "censurare" il catechismo o cose simili....
insomma...basta ragionare un pochino sulle notizie che ci vengono date in paste dai media tradizionali e informarsi un pochino in poprio e si scopre un mondo completamente diverso da quello che vogliono descriverci.
PAURA!?!? si ne ho...ma solo ed esclusivamente dei Media...e poprio per questa ragione che non leggo mai un solo quotidiano ma incrocio le notizie da quotidiani di diverso schieramento politico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
non leggo mai un solo quotidiano ma incrocio le notizie da quotidiani di diverso schieramento politico...
...il che potrebbe non bastare se non si conosce il campo specifico della discussione perchè ci sono interessi talvolta superiori alle logiche politiche da difendere / distruggere / etc. etc... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Forse un tempo non s'uccidevano i genitori per andare poi a divertirsi in discoteca (Pietro Maso) o per avere più libertà (Erika e Omar) o perchè i vicini disturbavano (Erba). Indubbiamente i media hanno cavalcato i fatti e oggi tutti sanno tutto, ma io credo veramente in un degrado morale della società
Ma se un tempo non lo sapevi perchè nessuno te lo riportava, come fai a sapere che forse un tempo non si uccidevano i genitori per avere più liberta?
Magari per sfuggire ad un matrimonio combinato, o cose così..... certo, non per andare in discoteca...
Forse i motivi sono diventati più futili, perchè la società è diventata più futile e leggera, ma non riesco ad identificare questo in una decandenza morale generale....
Tornando all'esempio, un tempo non si uccideva per motivi così stupidi, però c'erano i genitori che ti obbligavano a sposare qualcuno per motivi economici o di prestigio (quindi futili)... da un lato la società era meno immorale, perchè lo era di più dall'altro lato... ;)
La immoralità totale, per me non cambia affatto nei secoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
PAURA!?!? si ne ho...ma solo ed esclusivamente dei Media...e poprio per questa ragione che non leggo mai un solo quotidiano ma incrocio le notizie da quotidiani di diverso schieramento politico...
Beh però con tutto il ragionamento che hai fatto prima, e che condivido, questa parte crolla...
infatti non credo che alcune notizie che vengono cavalcate (tipo quella dei pedofili da associare alla rete per convincere l'opinione pubblica ad introdure il controllo anche in rete) sia di interesse particolare per un orientamento politico piuttosto che un'altro, quanto di tutti...
quindi basta avere giusta diffidenza dei media che sono facilmente sottoposti a forme di controllo, e dovrebbe essere sufficiente, perchè spesso incorciare le notizie (sopratutto se l'agenda delle notizie da passare viene decisa a tavolino da chi sta sopra) non serve a molto, purtroppo... :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...il che potrebbe non bastare se non si conosce il campo specifico della discussione perchè ci sono interessi talvolta superiori alle logiche politiche da difendere / distruggere / etc. etc... :D
assolutamente vero. Nella fretta non ho scritto che ovviamente questo non basta e bisogna cercarsi altre fonti, e dopo tutto questo operare con la propria coscienza critica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Beh però con tutto il ragionamento che hai fatto prima, e che condivido, questa parte crolla...
infatti non credo che alcune notizie che vengono cavalcate (tipo quella dei pedofili da associare alla rete per convincere l'opinione pubblica ad introdure il controllo anche in rete) sia di interesse particolare per un orientamento politico piuttosto che un'altro, quanto di tutti...
quindi basta avere giusta diffidenza dei media che sono facilmente sottoposti a forme di controllo, e dovrebbe essere sufficiente, perchè spesso incorciare le notizie (sopratutto se l'agenda delle notizie da passare viene decisa a tavolino da chi sta sopra) non serve a molto, purtroppo... :(
hai ragione,come scritto appena sopra quello non basta, almeno su argomenti che non riguardano la vita politica e gli interessi solo di una parte di politicanti.
Per gli argomenti di carattere più ampio bisogna, come giustamente da te affermato, cercare di essere diffidenti sempre e comunque e provari a crearsi una propria idea (anche se questo è talvolta molto difficile, in quanto la psiche umana è portata a cercare fonti che rafforzino il proprio punto di vista e considerare poco attendibili quelle che esprimono un punto di vista contrario)