Una defender 110!!!!:crazy:
Meglio la willies che riporta Bodo dal sudafrica!!!:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Uscire la sera???
Io lavoro sai???:rotfl:
Scherzi a parte saranno due anni che non esco la sera e 5 che non esco con la moglie.........stiloso de che?
Quando si hanno due bimbi piccoli certe cose te le scordi.
Per me ho già le macchine che mi servono; questa 4x4 serve esclusivamente per il lavoro.
Hammer?
:lol: :lol: :lol:
Land Rover tutta la vita, la prendi usata ma in fuoristrada non hai problemi, sempre con un minimo di accortezza :)
Guarda che mica mi pagano un milione di euro! 25.000 euro sono il budget che posso stanziare per l'acquisto di questa 4x4. Tra acquisto dell'auto, l'assicurazione e il bollo, la manutenzione, l'autostrada e il carburante non posso spendere più di 800 euro a sito.
Hai pensato al noleggio a lungo termine?!?!
Non ho idea di quanto possa costare ma potrebbe essere una soluzione.
una rav4 usata?
Visto che dopo dovrai buttarla...
L'Hammer (ma non era Hummer? o forse mi sbaglio) dovrebbero proibirlo fuori dalle strade della california o della Florida...
Ha le dimensioni di un autobus e la larghezza di un ingorgo sul raccordo anulare nell'ora di punta... quando ci sono 11 macchine che cercano di infilarsi nella stessa doppia corsia al medesimo tempo!
se posso permettermi ti consiglierei il DODGE CALIBER
http://www.quattroruote.it/listino/l...od=3677&ccar=2
oppure un bel isuzu pick-up (ci sono anche a 4 posti)
http://www.isuzu.it/page.php?action=view&id=34
25.000€ di budget compresa la manutenzione,assicurazione e carburante, si riducono a fuoristrada dell'ordine di 17.000/18.000€ massimo.
Con quella cifra se non la vuoi usata allora ti consiglio una Terios 1.3 4x4
Il budget per i 60 siti è di 50000 euro.
Ovviamente è tutto compreso auto, manutenzione, autostrade, parcheggi, tagliandi, carburante, gomme, catene da neve e quanto altro vi possa girare per la testa.
Ovviamente io spero di recuperare un qualcosa dalla vendita del rottame (:rotfl:) e dal fare più sopralluoghi in un solo viaggio (magari pernottando più notti fuori).
Siccome dopo 15 anni di lavoro so benissimo che tutto quel che riuscirò a risparmiare se ne andrà in qualche spesa imprevista dico che è meglio non allargarsi con l'acquisto dell'auto mantenendomi tra i 20 e i 25.000 di costo iniziale di acquisto.
Comunque poi ieri ho visto la Compass e l'ho scartata perchè alla fine per prendere la versione che mi serve devo tirar fuori quasi 30.000 euro che non è concepibile per questo lavoro.
Oggi vado a vedere la Kia Sportage e la Hyundai Tucson perchè le ho viste promozionate.