Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Guarda che proprio in questo punto della tua opinione, per me sei girato proprio attorno al punto cruciale.... tutto dipende da dove lo guardi...
Il problema non sono le modifiche applicate alle monoposto per aggirare il regolamento (cosa effettivamente difficile da fare coi controlli che ci sono)... il problema sono proprio le modifiche applicate al regolamento, per avvantaggiare o svantaggiare qualcuno.... cosa tanto inevitabile (che sia avvantaggi o si crei svantaggio per qualcuno) quanto difficilmente dimostrabile che sia fatto volontariamente o involontariamente... ;)
Solo che io, per i motivi detti prima, all'"involontariamente" non ci credo nemmeno sotto tortura... :P
E' vero le modifiche al regolamento spesso e volentieri vanno a vantaggio di qualche team... però se si guarda la storia degli ultimi anni con obiettività credo che tali modifiche siano state il più delle volte a svantaggio della McLaren e raramente a svantaggio Ferrari e di qualcun'altra... e in generale sono state giustificate o da problemi ambientali o da motivi di spettacolo...
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quando ridussero il numero di cilindri e misero il divieto del cambio gomme in gara andò a sfavore Ferrari...
In generale non vedo accanimento verso nessuna squadra in particolare... e in generale verso nessuna delle scuderie minori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quel materiale è il berillio ;)
Comunque di norma hanno sempre cambiato il regolamento in modo "importante" quando c'era una sola squadra nettamente superiore alle altre, in modo da riappiattire un po' la situazione. Purtroppo tanti ferraristi si ricordano solo dei cambiamenti che hanno interrotto il dominio delle rosse (particolarmente lungo, peraltro), ma prima era stato il turno (più volte) della McLaren (finita anche nei bassifondi della classifica proprio quando arrivò Hakkinen), della Williams, della Brabhan, etc... Io non mi divertivo molto negli anni del dominio McLaren, ma per lo meno c'era la sfida tra Senna e Prost, negli anni di Schumacher obiettivamente c'è stata poca storia, il cambiamento è stato salutare.
Poi chissà quali inciuci ci stanno dietro, tra Bernie e tutti gli altri è dura trovare persone limpide...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Non vedo poi cosa c'entri la Juventus, per cui non faccio il tifo. Nel calcio c'è la squadra della mia città, in F1 no, e comunque in tutti gli sport penso non viga l'obbligo di fare il tifo/simpatizzare per squadre del proprio Paese, regione, città, quartiere, etc... le scelte sportive di ognuno vanno rispettate sempre. Se invece la si vuole buttare in rissa (come spessissimo in Italia) allora io mi tiro da parte. Peraltro non ho mai seguito la F1 così poco come quest'anno, nonostante l'ottima stagione delle McLaren di cui forse non sono poi così acceso tifoso come mi si vorrebbe far credere...
Il discorso sul calcio era per stemperare i toni assolutistici ed invitare a cogliere la relatività della cosa, quello che è scandaloso in F1 ha (teoricamente) contribuito a individuare del marcio nel calcio.
Inoltre era per stemperare i toni trionfalistici per un mondiale costruttori che IMHO è stato regalato a tavolino (così come gli ultimi 2 scudetti dell'Inter), e che però, in una sorta di sciovinismo italiota (la maggior parte degli Italiani, credo, sia, anzi, siamo a vario titolo simpatizzanti ferrari), non crea la medesima polemica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E' vero le modifiche al regolamento spesso e volentieri vanno a vantaggio di qualche team... però se si guarda la storia degli ultimi anni con obiettività credo che tali modifiche siano state il più delle volte a svantaggio della McLaren e raramente a svantaggio Ferrari e di qualcun'altra... e in generale sono state giustificate o da problemi ambientali o da motivi di spettacolo...
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quando ridussero il numero di cilindri e misero il divieto del cambio gomme in gara andò a sfavore Ferrari...
In generale non vedo accanimento verso nessuna squadra in particolare... e in generale verso nessuna delle scuderie minori.
Obiettività? A legger quanto dici mi sembra un parolone...
La verità è che ogni volta che si sia presentato un qualche dominio da parte di questa o quella scuderia, la FIA è corsa ai ripari per mescolare le carte...
In tempi recenti, dove la meticolosità della ricerca e sviluppo, è diventata preponderante rispetto alla genialità spesso artigianale, delle corse fino ametà degli anni 80, ci sono stati cicli di 2-3 scuderie regolarmente interrotti dalla Fia...
Lo strapotere Williams è stato bloccato con l'abolizione delle sospensioni attive e della telemetria bidirezionale, quello McLaren con il ritorno al monogomma (Bridgestone per tutti), quello Ferrari, con i nuovi regolamenti su prove e gomme (la ferrari prima della limitazione sui test, in pratica era in pista tra fiorano e mugello 48 settimane l'anno, spesso anche durante i gran premi, soprattutto quelli d'italia, provava soluzioni a fiorano o monza... con ben 3 collaudatori nel periodo d'oro, i vari Burt, lo stesso Massa, e Badoer!!!), quello della Renault con il ritorno al monogomma ecc ecc
Che l'eliminazione delle gomme michelin abbia agevolato la ferrari, non ne sarei così sicuro, visto che attualmente al comando dei mondiali c'è una scuderia che con le michelin a volte faceva meglio della ferrari, ma di solito le buscava di brutto dalla Renault...
Cmq l'ho già detto a più riprese, i problemi della ferrari, più che tecnici sono gestionali... l'unica pecca tecnica, veramente pesante, è forse che il motore 8 cilindri non è all'altezza del 10 cilindri che aveva dominato...
Ma una cosa del genere era successa anche nel passaggio dal 12 al 10 cilindri...
-
Stiamo dicendo quasi la stessa cosa cosa... perché devi sempre attaccarti a tutto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Stiamo dicendo quasi la stessa cosa cosa... perché devi sempre attaccarti a tutto?
beh tu dici che la ferrari non è (quasi) mai stata danneggiata dai regolamenti... secondo te perchè allora dopo ogni periodo di strapotere ha smesso di vincere di botto? :devil:
Scherzi a parte se non mi comportassi così non sarei il rompicoglioni più amato del forum, non trovi? :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Il discorso sul calcio era per stemperare i toni assolutistici ed invitare a cogliere la relatività della cosa, quello che è scandaloso in F1 ha (teoricamente) contribuito a individuare del marcio nel calcio.
Inoltre era per stemperare i toni trionfalistici per un mondiale costruttori che IMHO è stato regalato a tavolino (così come gli ultimi 2 scudetti dell'Inter), e che però, in una sorta di sciovinismo italiota (la maggior parte degli Italiani, credo, sia, anzi, siamo a vario titolo simpatizzanti ferrari), non crea la medesima polemica...
Il tuo discorso l'avevo capito perfettamente e lo condivido in toto. Non capivo l'iniziale coinvolgimento della Juve nel discorso del "tifo".
-
Beh direi che la juve in italia, per chi non è juventino, risulta antipatica come la mclaren per chi tiene ferrari, non trovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
beh tu dici che la ferrari non è (quasi) mai stata danneggiata dai regolamenti... secondo te perchè allora dopo ogni periodo di strapotere ha smesso di vincere di botto? :devil:
Scherzi a parte se non mi comportassi così non sarei il rompicoglioni più amato del forum, non trovi? :devil:
Ho detto che è stata danneggiata, ma meno (o almeno non più) di altre e della mclaren in particolare...
Il suo strapotere è durato abbastanza (5 anni) e ad ogni modo non ha smesso di vincere di botto (negli ultimi anni anche se non ha vinto i titoli mondiali era comunque competitiva e ha vinto parecchi gran premi) così come non ha cominciato a vincere di botto e probabilmente Schumacher avrebbe vinto il titolo già dal 1999 se non avesse fatto quell'incidente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Beh direi che la juve in italia, per chi non è juventino, risulta antipatica come la mclaren per chi tiene ferrari, non trovi?
No, non trovo. La Juve sta antipatica perché vince sempre o quasi, la McLaren vince quest'anno, dopo anni in cui non ha combinato un'emerita sega. L'anno scorso i "cattivi" erano Alonso, Briatore e la Renault. I ferraristi "odiano" qualunque squadra batta la rossa. I tifosi di calcio non-juventini tendenzialmente non hanno in simpatia la squadra bianconera in quanto tradizionalmente la più forte del campionato. Tanti parimenti hanno simpatia per la Juve in quanto comunque simbolo dell'Italia calcistica, mentre la McLaren è inglese con motore tedesco, quindi può star sulle balle anche per questioni nazionalistiche. Insomma, IMHO non c'entrano un belino, quanto invece al massimo capirei molto di più un paragone Ferrari+Juve, in quanto degli stessi padroni, con immagine vincente (anche se la Ferrari non ha vinto in F1 per 30 anni) e nazionalpopolari.
Comunque chi se ne frega, meglio ladro-amico-di-Ron che gobbo! :P