Visualizzazione Stampabile
-
bè se ti può interessare io l'anno scorso (24 anni) ho preso la mia prima macchina (fiesta 1.2) e per le assicurazioni tipo la reale, generali, ecc.. le cifre si aggiravano dai 600 ai 900 euro la reale la più ladra a mio parere e così ho dovuro "ricorrere" a intestare macchina e assicurazione a mio papà che essendo in classe 1 con la genyalloid la facevano anche per una nuova macchina a patto che fosse sua e così ho fatto e pago 200 euro all'anno...
certo adesso sarebbe più facile ma quando ho preso la machina non c'era la nuova legge... un modo per pagare meno si trova sempre devi studiartele bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagheerha
bè se ti può interessare io l'anno scorso (24 anni) ho preso la mia prima macchina (fiesta 1.2) e per le assicurazioni tipo la reale, generali, ecc.. le cifre si aggiravano dai 600 ai 900 euro la reale la più ladra a mio parere e così ho dovuro "ricorrere" a intestare macchina e assicurazione a mio papà che essendo in classe 1 con la genyalloid la facevano anche per una nuova macchina a patto che fosse sua e così ho fatto e pago 200 euro all'anno...
certo adesso sarebbe più facile ma quando ho preso la machina non c'era la nuova legge... un modo per pagare meno si trova sempre devi studiartele bene...
ho deciso che soffro ancora un pò questi due anni... e poi cambio auto e mi prendo la prima classe di mio padre... visto che adesso non ho intenzione di cambiare una macchina presa l'anno scorso..
-
Comunque anche Lloyd Adriatico attribuisce la classe più bassa in un nucleo famigliare, anche per auto non nuove, e anche prima della legge attuale... nei casi di persone sotto i 24 anni, mi pare che faccia comunque 2-3 classi in più di quella più bassa, che può essere comunque essere un bel vantaggio...
Ed effettivamente no, non chiedono lo stato di famiglia... ;)
Comunque non ha senso che dici "ho deciso che soffro ancora un po' per due anni"... mica te l'ha ordinato il dottore di soffrire un po'... siccome sembravi parecchio incazzato (per me più che giustamente) sono saltate fuori delle soluzioni, mi pare siano praticabili e non necessariamente richiedono il cambio dell'auto.... poi fai come vuoi... :D
-
Non c'è bisogno di comprare una nuova auto...
Basta anche intestarsene una (passaggio di proprietà).
E per rispondere a veditu, quando poi lasci il nucleo familiare ti resta la classe che avevi (d'altronde la classe non è acqua :lol:)
-
vi porto la mia esperienza personale: avevo una 156 1.8 t.s. del 99 presa nel 2001 all'inizio pagavo la bellezza di 4.500.000 partendo dalla 14^ classe....dopo un anno di questo salasso mi hanno indirizzato verso zuritel...morale della storia risparmio del 50% stessa storia ora con la mazda..defalcato un buon 40% rispetto all'assicurazione classica!!!
@luigira: come stai????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E per rispondere a veditu, quando poi lasci il nucleo familiare ti resta la classe che avevi (d'altronde la classe non è acqua :lol:)
molto interessante, considerando che mia mamma è in classe 1 :applauso:
-
la colpa se aumentano (al posto che scedere)le assicurazioni è del governo che vuole mettere mano con leggi assurde in un libero mercato.
xche se per dare a uno bisogna togliere a dieci vuol dire che nn funziona il sistema
-
io con Lloyd Italico (gruppo Toro) ho usufruito di una convenzione che mi ha permesso di iniziare, a 19 anni, in 4 classe! Mio padre è assicurato con loro da circa 30 anni, ora è in classe 1E..ed io in 3 e a dicembre sarò in seconda :D